Télécharger Imprimer la page

Ps 3400 - Alimentatore; Es 3000 - Software Esteso; Cp 3100 - Dispositivi Pannello Anteriore - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

PS 3400 – ALIMENTATORE
Il PS 3400 è un alimentatore multitensione stabilizzato in corrente continua, che permette di alimentare i seguenti apparecchi del sistema: con-
solle digitali BM 3616, consolle BM 3604, schede retroamplificatore RB 3300, schede INPUT/OUTPUT digitali IO 3250, schede AUDIO INPUT
IB 3210 / IB 3280, schede AUDIO OUTPUT OB 3230. Presenta le seguenti caratteristiche:
• uscita per tensione stabilizzata di 5 Vdc (3 A max).
• uscita per tensione stabilizzata di 12 Vdc (3 A max).
• uscita per tensione stabilizzata di 24 Vdc (2 A max).
• relè ausiliario comandato dalla protezione contro sovratemperature, con 1 contatto in scambio riportato su morsettiera.
• possibilità di collegare in parallelo più alimentatori.
• protezione contro cortocircuiti sulle uscite.
• indicatori luminosi per 5V DC, 12V DC, 24V DC, OVERHEATING, ON.
• telaio adatto al montaggio a rack (altezza 1 unità).
• doppia alimentazione in corrente alternata (115/230 Vac).
• morsettiera di collegamento estraibile.
ES 3000 – SOFTWARE ESTESO
ES 3000 è un software installabile su un personal computer esterno, IBM o compatibile, con sistema operativo Microsoft Windows 95 o Win-
dows 98, che permette di migliorare la gestione del sistema RX 3000. In particolare esso consente di effettuare le seguenti operazioni:
• creazione di più configurazioni, memorizzate in cartelle di sistema sul PC di configurazione.
• invio di file "EXE" all'unità di controllo CP 3100, per aggiornamenti del software di sistema.
• invio di file di configurazione all'unità di controllo CP 3100, per definire una nuova configurazione del sistema.
• invio di file "WAV" all'unità di controllo CP 3100, per definire nuovi toni e/o messaggi (registrati ad esempio sul PC di configurazione me-
diante appositi programmi).
• prelievo dei file di configurazione dell'unità CP 3100 (ad esempio per diagnosi da parte di tecnici).
• prelievo di toni e/o messaggi registrati sull'unità CP 3100.
Il personal computer può disporre di una qualunque porta seriale RS232 standard (porta da COM1 a COM4 selezionabile mediante software
ES 3000).
Le operazioni di configurazione del sistema possono essere effettuate sul PC di configurazione, e successivamente possono essere trasmesse
mediante la linea seriale all'unità CP 3100.
Tutte le operazioni di configurazione del sistema vengono estremamente semplificate grazie alla grafica dell'ambiente Windows, ed all'utiliz-
zo del mouse e della tastiera.
CP 3100 - DISPOSITIVI PANNELLO ANTERIORE (Fig. 1)
(1) Spia RECORD
Quando accesa segnala che è in corso la registrazione su file di un segnale audio, tramite la funzione RECORD del menu RECORDER
(vedi paragrafo REGISTRAZIONE/RIPRODUZIONE DI SEGNALI AUDIO).
(2) Tasti di direzione
I tasti ← , → , ↑ , ↓ permettono di spostare il punto di selezione nelle corrispondenti quattro direzioni; il tasto
re il punto di selezione nel primo campo del menu corrente.
(3) Tasti Pag ↑ / Pag ↓
Consentono di cambiare la pagina del menu correntemente visualizzato in giù (pag ↓ ) o in su (pag ↑ ).
(4) Display a cristalli liquidi
Display a cristalli liquidi retroilluminato per la visualizzazione dei vari menu dell'apparecchio (es. configurazione del sistema, allarmi,
ecc.).
(5) Tasto MEMORY
Permette di memorizzare la "password utente", che consente di impedire l'accesso a determinati menu dell'unità di controllo da parte
di personale non autorizzato.
(6) Spia MEMORY
La spia si accende quando tramite il tasto MEMORY (5) viene correttamente memorizzata una nuova "password utente".
(7) Tasti numerici
Consentono di inserire numeri, per programmare i campi dei vari menu dell'apparecchio.
(8) Tasto di regolazione contrasto
Premere il tasto per regolare il contrasto del display a cristalli liquidi tramite i tasti (24); l'impostazione viene salvata nella memoria del-
l'apparecchio.
(9) Spia MUTE
La spia si accende quando il volume dell'altoparlante monitor (10) viene azzerato tramite il tasto (23).
(10) Altoparlante monitor
Quando viene attivata la funzione "monitor" (monitoraggio audio), l'altoparlante permette di ascoltare i segnali audio trattati dal sistema
(segnali in ingresso, segnali in uscita, ecc.).
(11) Spia PLAY
Quando accesa segnala che è in corso la riproduzione di un segnale audio (file audio) registrato sul disco rigido dell'apparecchio (vedi
paragrafo REGISTRAZIONE/RIPRODUZIONE DI SEGNALI AUDIO).
(12) Spia POWER
La spia si illumina quando l'unità è accesa.
(13) Spia ALARM
La spia si accende quando viene attivato uno degli allarmi gestiti dal sistema (vedi paragrafo ALLARMI DEL SISTEMA).
(14) Tasto C ←
Cancella il carattere che precede il cursore di immissione caratteri, spostando quest'ultimo di una posizione verso sinistra.
(15) Tasto SPACE
Inserisce uno spazio in un campo (carattere "blank"), spostando il cursore di immissione caratteri di una posizione verso destra.
8
permette di sposta-

Publicité

loading