Télécharger Imprimer la page

Utilizzo Del Menu "Recorder - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

UTILIZZO DEL MENU "RECORDER"

- - - = = = MAIN MENU = = = - - -
->EVENTI TEMPORIZZATI
->VOX
->RECORDER
Il menu consente la registrazione di segnali audio: messaggi, annunci, toni di attenzione, toni di allarme, ecc. (vedi paragrafo REGISTRAZIO-
NE/RIPRODUZIONE DI SEGNALI AUDIO); tali segnali vengono memorizzati come file audio sul disco rigido dell'unità di controllo. Dal menu
principale di configurazione dell'apparecchio, tramite i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓ spostare il punto di selezione sul sottomenu RECORDER
e premere il tasto ENTER; sul display dell'apparecchio vengono visualizzati i seguenti sottomenu:
SELEZIONA FUNZIONE
OPZIONI
RECORD
PLAY
SELEZIONA FUNZIONE
ASSEMBLY
GENERAZ. TONI
CANCELLA MESS.
OPZIONI
Spostare il punto di selezione su questa voce di menu e premere il tasto ENTER per impostare i parametri di registrazione
indicati di seguito.
OPZIONI REGISTR.
QUALITA' SONORA
DURATA MASSIMA (SEC)
QUALITA' SONORA: permette di definire la frequenza di campionamento della registrazione effettuabile tramite il sot-
tomenu RECORD: maggiore è la frequenza selezionata e maggiore sarà la qualità della registrazione. Utilizzare i tasti
+ e - per selezionare la frequenza fra i valori 11025 Hz , 22050 Hz , 44100 Hz.
AVVERTENZA
• La frequenza selezionata nel campo QUALITA' SONORA interviene unicamente sulla funzione RECORD.
DURATA MASSIMA (SEC): permette di definire la durata massima della registrazione. Utilizzare i tasti + e - od il ta-
stierino numerico per impostare la durata tra i valori 1 secondo e 60 secondi.
AVVERTENZE
• Maggiori sono la frequenza di campionamento e la durata di una registrazione, e maggiore sarà la dimensione del relativo
file audio; una registrazione effettuata con una frequenza di campionamento di 44,1 kHz, ed avente una durata di 60 secon-
di, darà luogo ad un file di 2,6 Mb!
• Tutte le registrazioni vengono effettuate con una risoluzione di 16 bit.
Per uscire dal sottomenu premere il tasto ESC e procedere come indicato nel paragrafo USCITA DA UN MENU.
RECORD
Spostare il punto di selezione su questa voce di menu e premere il tasto ENTER per registrare un segnale audio (vedi pa-
ragrafo REGISTRAZIONE/RIPRODUZIONE DI SEGNALI AUDIO); sul display dell'apparecchio viene visualizzata la scherma-
ta seguente.
AVVIA REGISTRAZ.
SORGENTE REGISTR:
NOME MESSAGGIO:
DURATA:
SORGENTE REGISTR: consente di scegliere la sorgente audio da utilizzare per la registrazione. Utilizzare i tasti + e
- per selezionare una delle seguenti opzioni:
• MICROFONO –
• "nome ingresso" – Consente di selezionare come sorgente per la registrazione uno degli ingressi delle schede AU-
NOME MESSAGGIO: consente di definire il nome del file in cui salvare il segnale audio da registrare, che può essere
composto da un massimo di 8 caratteri alfanumerici. Utilizzare i tasti + e - per selezionare a rotazione i caratteri al-
fanumerici; confermare ciascun carattere tramite il tasto ENTER . I caratteri numerici possono essere selezionati di-
rettamente tramite il tastierino numerico.
DURATA: indicatore a barra che rappresenta il tempo trascorso dall'inizio della registrazione rispetto al tempo totale
a disposizione, che è rappresentato dall'intera lunghezza della barra; il tempo totale a disposizione è quello definito
tramite il sottomenu OPZIONI . Quando non è in corso la registrazione appare l'indicazione FERMATO.
Pag ↓
(F1=PARTE – F2=STOP)
MICROFONO _ _ _ _ _ M
_ _ _ _ _ _ _ _
<FERMATO>
Consente di selezionare come sorgente per la registrazione il microfono connesso all'ingresso
MICRO IN della scheda audio dell'unità di controllo.
DIO INPUT IB 3210 / IB 3280. Tramite i tasti + e - selezionare il nome dell'ingresso deside-
rato fra quelli definiti tramite il menu PROCESSO INGRESSI AUDIO (campo NOME).
40
: 44100 HZ M
: _ _

Publicité

loading