Télécharger Imprimer la page

Bm 3604 - Consolle Microfonica; Rb 3300 - Scheda Retroamplificatore - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Display a cristalli liquidi retroilluminato a 16 caratteri, per la visualizzazione di messaggi.
• 16 tasti programmabili per la selezione di zone e/o gruppi di zone.
• Tasto per la selezione di tutte le zone associate alla consolle.
• 3 tasti funzione programmabili (F1, F2, F3), per il comando di relè o per la riproduzione remota di segnali audio (messaggi o toni).
• Tasto di allarme per l'invio con priorità assoluta di messaggi.
• Possibilità di registrare localmente un messaggio, che viene automaticamente diffuso nelle zone richieste quando le stesse vengono rese
disponibili dal sistema.
• Microfono a condensatore su braccio flessibile, con indicatore luminoso ad anello.
• Compressore per microfono provvisto di limitatore di livello.
• Generatore di segnale di preavviso per annunci microfonici a 1, 2, 3 toni.
• Uscita audio bilanciata con trasformatore, con livello regolabile.
• Uscita audio per il preascolto tramite cuffia del messaggio registrato localmente.
• Spie di segnalazione per zone e funzioni selezionate.
• Segnalatore acustico interno (buzzer).
• Password di attivazione consolle.
• Connessione all'unità di controllo tramite linea seriale RS 485.
• Elevata affidabilità grazie all'hardware "watchdog", che permette un immediato recupero delle normali condizioni di funzionamento in caso
di interferenze indotte.
• Configurazione di setup memorizzata all'interno della consolle, per un veloce avvio del sistema.
BM 3604 – CONSOLLE MICROFONICA
BM 3604 è una consolle microfonica da tavolo con braccio flessibile. Permette di diffondere un annuncio in 4 zone o gruppi di zone, che pos-
sono essere liberamente scelte/i tramite quattro tasti della consolle. Presenta le caratteristiche indicate di seguito.
• 4 tasti per la selezione di zone o gruppi di zone.
• Tasto per la selezione generale di tutte le zone o i gruppi di zone associate/i alla consolle.
• Tasto per diffondere l'annuncio microfonico nelle zone selezionate.
• Tasto per diffondere l'annuncio microfonico solamente in una zona locale.
• Tasto ausiliario per il comando di un evento del sistema RX 3000 (es. diffusione di un messaggio preregistrato memorizzato sull'unità di
controllo CP 3100, commutazione di un relè delle schede IO 3250, ecc.).
• Generatore di segnale di preavviso per annunci microfonici a 1, 2, 3 toni.
• Microfono a condensatore su braccio flessibile, con indicatore luminoso ad anello.
• Uscita audio bilanciata (livello "linea").
• Uscita audio ausiliaria (livello "linea"), per pilotare un amplificatore dedicato alla sonorizzazione di una zona locale.
• Spie di segnalazione per zone e funzioni selezionate.
• Timer per la disattivazione automatica delle zone selezionate in mancanza di annuncio.
• Controllo automatico del guadagno, per una diffusione a volume costante.
• Possibilità di interconnettere più consolle BM 3604 in cascata sulla stessa linea.
RB 3300 – SCHEDA RETROAMPLIFICATORE
L' RB 3300 è una scheda elettronica da accoppiare ad un amplificatore di potenza con uscite a tensione costante che permette di:
• inserire/disinserire l'amplificatore tramite l'unità di controllo CP 3100.
• controllare il funzionamento dell'amplificatore.
• inserire un amplificatore di riserva in caso di guasto dell'amplificatore controllato dalla scheda.
• monitorare l'uscita per diffusori dell'amplificatore, tramite l'apposito altoparlante dell'unità di controllo CP 3100.
L'amplificatore a cui la scheda viene accoppiata può essere quello primario, normalmente utilizzato per la sonorizzazione di una determinata
zona audio, oppure un amplificatore di riserva, da utilizzare al posto di un amplificatore primario in caso ad esempio di un guasto di quest'ul-
timo. Da installare a rack in corrispondenza del pannello posteriore dell'amplificatore da controllare, si collega all'unità di controllo CP 3100
tramite un bus digitale ed un bus audio di monitoraggio. La scheda presenta le caratteristiche indicate di seguito.
• Ingresso bilanciato per segnale di linea.
• Uscita bilanciata per pilotaggio amplificatore.
• Ingresso per segnalazione di allarme proveniente dall'amplificatore controllato (es. "overload").
• Monitoraggio dell'uscita per diffusori dell'amplificatore, con possibilità di controllo di linee a 25 V, 50 V, 70 V, 100 V.
• Segnalazione all'unità di controllo CP 3100 dei seguenti allarmi:
- reset di scheda ("watchdog" reset).
- anomalie di alimentazione della scheda (12V e/o 24V).
- anomalie di funzionamento dell'amplificatore controllato, segnalate tramite contatto ausiliario di quest'ultimo (es. funzionamento in so-
vraccarico).
- allarmi trasmessi dalla scheda opzionale FAULT DETECTOR SB 3320.
- segnalazioni trasmesse dalla scheda opzionale DIGITAL ALC LB 3340.
• Inserimento di un amplificatore di riserva, al posto dell'amplificatore controllato dalla scheda, comandabile manualmente, o automatica-
mente in caso di:
- allarme trasmesso dall'amplificatore controllato (es. allarme "overload").
- allarme trasmesso dalla scheda opzionale FAULT DETECTOR SB 3320.
• Elevata affidabilità grazie all'hardware "watchdog", che permette un immediato recupero delle normali condizioni di funzionamento in caso
di interferenze indotte.
• Equipaggiabile con la scheda opzionale DIGITAL ALC LB 3340, che permette di utilizzare le funzioni ALC, per il controllo automatico del
rapporto segnale/rumore ambiente, e DAY/NIGHT, per l'abbassamento automatico del livello di diffusione durante le ore notturne.
• Equipaggiabile con la scheda opzionale FAULT DETECTOR SB 3320, che permette di utilizzare le funzioni LINE FAULT, per il controllo del
corretto funzionamento della linea per diffusori, PA FAULT, per il controllo del corretto funzionamento dell'amplificatore, e FIRE-BREAK,
per la diffusione con priorità assoluta di un segnale di allarme (es. messaggio allarme incendio), con esclusione del segnale proveniente dal-
la matrice audio del sistema.
7

Publicité

loading