Télécharger Imprimer la page

Impostazioni Audio (Menu Processo Audio); Utilizzo Del Menu "Processo Inp Audio - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

IMPOSTAZIONI AUDIO (menu PROCESSO AUDIO)

RCF RX 3000 AUDIO SYSTEM
F1: CONFIGURAZ.
F2: ALLARMI
" # # # # # # # # # # # # # #
Tramite il menu PROCESSO AUDIO è possibile impostare velocemente numerosi parametri audio, inserire e disinserire manualmente le unità
A.C.U., e monitorare i segnali audio trattati dal sistema. Per accedere al menu, dal menu principale dell'unità di controllo premere il tasto F4:
sul display dell'apparecchio vengono visualizzati i seguenti sottomenu:
• PROCESSO INP AUDIO
• PROCESSO OUT AUDIO
• INSER. RISERVA ACU
• OPERAZIONI MONITOR
Le impostazioni effettuate tramite il menu PROCESSO AUDIO vengono applicate immediatamente, senza la necessità di utilizzare l'opzione
MEMOR. CONFIG. del menu principale (nessuna necessità di attuare la nuova configurazione). Nella prima schermata vengono visualizzati
solo i primi 3 sottomenu; per visualizzare i successivi utilizzare i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓.
OPZIONI REGOLAZ. AUDIO
PROCESSO INP AUDIO
PROCESSO OUT AUDIO
INSER. RISERVA ACU
OPZIONI REGOLAZ. AUDIO
PROCESSO OUT AUDIO
INSER. RISERVA ACU
OPERAZIONI MONITOR

UTILIZZO DEL MENU "PROCESSO INP AUDIO"

OPZIONI REGOLAZ. AUDIO
PROCESSO INP AUDIO
PROCESSO OUT AUDIO
INSER. RISERVA ACU
Dal menu PROCESSO AUDIO dell'apparecchio, tramite i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓ spostare il punto di selezione sul sottomenu PRO-
CESSO INP AUDIO e premere il tasto ENTER; sul display dell'apparecchio appaiono i campi indicati di seguito.
NOME INPUT
Indica il nome dell'ingresso da regolare. I nomi visualizzati sono quelli associati ai vari ingressi tramite il menu di configura-
zione PROCESSO INGRESSI AUDIO.
GUAD. dB
Consente di regolare il guadagno dell'ingresso. Utilizzare i tasti + e - per impostare il guadagno entro i valori 0 e +20 dB.
La regolazione avviene a passi di 1 dB.
AVVERTENZE
• Valutare attentamente la regolazione del guadagno se effettuata contemporaneamente alla regolazione dei controlli di to-
no, per evitare problemi dovuti alla saturazione dell'ingresso.
BASSI/ALTI
Consente di attivare o disattivare i due controlli di tono dell'ingresso (trimmer), per la regolazione delle alte e basse fre-
quenze. Utilizzare i tasti + e - per selezionare una delle seguenti opzioni:
• ON - Controlli di tono attivati.
• OFF - Controlli di tono disattivati.
Per visualizzare gli ingressi successivi o precedenti premere i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓.
NOME INPUT
SORGENTE 1
SORGENTE 2
SORGENTE 3
F3: MEMOR. CONFIG.
F4: PROCESSO AUDIO
03 NOV 1999
Menu per regolare il guadagno degli ingressi delle schede AUDIO INPUT IB 3210 / IB 3280; il menu consente
inoltre di attivare o disattivare i controlli di tono degli ingressi (alti/bassi).
Menu per regolare il livello dei segnali audio sulle uscite delle schede AUDIO OUTPUT OB 3230.
Menu per inserire/disinserire manualmente le unità A.C.U. (vedi paragrafo UNITA' A.C.U.), e per conoscere lo
stato operativo di tali unità.
Menu per ascoltare, tramite l'altoparlante monitor dell'unità di controllo, i segnali audio trattati dal sistema (es.
segnali in ingresso, segnali in uscita, segnali sulle uscite per diffusori degli amplificatori controllati dalle unità
A.C.U.). Il menu consente inoltre controllare i livelli dei segnali audio monitorati.
Pag ↓
GUAD. DB
00
00
00
Pag ↓
ITALIANO _ _ _ M
15:29:52
BASSI/ALTI
OFFM
OFFM
OFFM
56

Publicité

loading