Télécharger Imprimer la page

Visualizzazione Del Livello Audio; Funzionamento Del Segnalatore Acustico; Funzionamento Della Retroilluminazione; Accensione Dell'apparecchio - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

VISUALIZZAZIONE DEL LIVELLO AUDIO

In un apposito menu viene visualizzata una barra VU, che indica il livello del segnale audio.
Tale indicazione permette di:
• controllare e regolare il livello dei segnali audio sugli ingressi delle schede AUDIO INPUT IB 3210 / IB 3280.
• controllare e regolare il livello dei segnali audio sulle uscite delle schede AUDIO OUTPUT OB 3230.
• controllare il livello dei segnali audio sulle uscite per diffusori delle unità di potenza controllate dalle unità A.C.U. (schede retroamplificato-
re RB 3300).
La barra VU è in grado di visualizzare segnali audio di livello compreso fra –12 dB e +6 dB.

FUNZIONAMENTO DEL SEGNALATORE ACUSTICO

L'apparecchio è provvisto di un segnalatore acustico (buzzer), che emette suono continuo nelle seguenti occasioni:
• durante la fase di autoconfigurazione del sistema.
• quando viene attivato un avviso/allarme (vedi paragrafo ALLARMI DEL SISTEMA). Per spegnere il segnalatore acustico in questa occasio-
ne occorre accedere al menu per la visualizzazione dello stato degli allarmi (vedi paragrafo VISUALIZZAZIONE DELLO STATO ALLARMI);
questa operazione non disattiva l'allarme, ma solo la sua segnalazione.
Il segnalatore acustico emette un singolo "beep" in tutte le occasioni dove è necessario dare un avviso.

FUNZIONAMENTO DELLA RETROILLUMINAZIONE

L'accensione della retroilluminazione del display a cristalli liquidi dell'apparecchio viene comandata nelle seguenti occasioni:
• ogni volta che viene premuto un tasto sul pannello anteriore dell'unità di controllo; un timer provvede a spegnere automaticamente la re-
troilluminazione del display dopo circa 2 minuti dall'ultima pressione di un tasto.
• all'avviamento del sistema; in questo caso la retroilluminazione rimane accesa fino al termine della fase di autoconfigurazione.
• utilizzando il menu per la configurazione del sistema (menu CONFIGURAZ.); in questo caso la retroilluminazione rimane accesa fino all'u-
scita dal menu di configurazione (timer escluso).

ACCENSIONE DELL'APPARECCHIO

Dopo aver acceso l'unità di controllo CP 3100, quest'ultima procede alle operazioni di caricamento del programma di gestione ed all'auto-
configurazione del sistema, che consiste nel rilevare tutti i dispositivi installati, e nel programmarli con le impostazioni contenute nei file di con-
figurazione del sistema, memorizzati sul disco rigido dell'apparecchio. Sul display a cristalli liquidi viene visualizzata la seguente schermata:
RCF RX 3000 AUDIO SYSTEM
SISTEMA IN AUTOCONFIGURAZIONE
ATTENDERE PREGO ...
" # # # # # # # # # # # # # #

CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA CORRETTA

Al termine della procedura di autoconfigurazione del sistema, se il sistema è stato correttamente configurato sul display compare la scher-
mata seguente, contenente il menu principale dell'unità.
RCF RX 3000 AUDIO SYSTEM
F1: CONFIGURAZ.
F2: ALLARMI
" # # # # # # # # # # # # # #

ERRORI NELLA CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA

Al termine della procedura di autoconfigurazione del sistema, se il sistema non è stato correttamente configurato, ossia se il numero de-
gli apparecchi che sono stati precedentemente configurati (tramite l'apposito menu dell'unità di controllo) non coincide con il numero degli
apparecchi effettivamente trovati e correttamente configurati, sul display compare la schermata seguente:
RCF RX 3000 AUDIO SYSTEM
CONFIGURAZIONE DI SISTEMA ERRATA!
F1: CONFIGURAZIONE
F2: CONTINUA->
Il questa condizione vengono visualizzate due possibilità di scelta, da selezionare premendo il tasto F1 o F2.
• F1: CONFIGURAZIONE Premendo il tasto F1 è possibile configurare in diverso modo il sistema, per eliminare gli errori di configurazione.
• F2: CONTINUA->
03 NOV 1999
F3: MEMOR. CONFIG.
F4: PROCESSO AUDIO
03 NOV 1999
Per l'utilizzo delle varie funzioni dei sottomenu consultare il paragrafo CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA.
Premendo il tasto F2 è possibile accedere al menu principale dell'unità, senza correggere gli errori di confi-
gurazione riscontrati.
AVVERTENZA
• Se non vengono corretti gli errori di configurazione riscontrati, alcune funzionalità del sistema saranno compro-
messe, in quanto taluni dispositivi verranno considerati "assenti".
15:29:52
ITALIANO _ _ _ M
15:29:52
ITALIANO _ _ _ M
22

Publicité

loading