Télécharger Imprimer la page

Utilizzo Del Menu "Sistema - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

AVVERTENZE
• Si raccomanda di evitare di occupare completamente il disco rigido dell'unità di controllo con i file audio creati tramite
la funzione GENERAZ. TONI.
• La sequenza con cui i vari toni del suono da creare vengono memorizzati segue l'ordine numerico progressivo del campo
N.: il tono N. 1 sarà il primo ad essere registrato, il tono N. 6 sarà l'ultimo ad essere registrato.
• La durata complessiva del suono creato, corrispondente alla somma delle durate dei singoli toni moltiplicata per il numero
di ripetizioni, non deve superare i 60 secondi.
• L'ascolto locale del suono creato creato (tasto F1) non è possibile se è in corso il monitoraggio di una sorgente audio del
sistema (vedi paragrafo UTILIZZO DEL MENU OPERAZIONI MONITOR); in questo caso infatti, alla pressione del tasto F1
(comando di inizio riproduzione) viene emesso un segnale acustico di avvertimento. Per poter riprodurre il suono creato è
quindi necessario interrompere preventivamente l'eventuale monitoraggio audio in corso.
Per uscire dal sottomenu premere il tasto ESC e procedere come indicato nel paragrafo USCITA DA UN MENU.
CANCELLA MESS. Spostare il punto di selezione su questa voce di menu e premere il tasto ENTER per accedere al menu che permette di
cancellare un file audio memorizzato sul disco rigido dell'unità di controllo; sul display dell'apparecchio viene visualizza-
ta la schermata seguente.
CANCELLA MESSAGGI
SELEZ. FILE E PIGIARE F1
NOME FILE:
NOME FILE: consente di scegliere il nome del file corrispondente al segnale audio da cancellare. Utilizzare i tasti +
e - per selezionare il file desiderato, fra quelli memorizzati sul disco rigido dell'unità di controllo CP 3100.
Dopo aver selezionato il nome del file, premere il tasto F1 per eliminarlo. Per uscire dal sottomenu premere il tasto ESC
e procedere come indicato nel paragrafo USCITA DA UN MENU.

UTILIZZO DEL MENU "SISTEMA"

- - - = = = MAIN MENU = = = - - -
->SISTEMA
->COMPILA E SALVA
->ESCI SENZA SALVARE!
Il menu consente di impostare vari parametri di funzionamento del sistema RX 3000. Dal menu principale di configurazione dell'apparecchio,
tramite i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓ spostare il punto di selezione sul sottomenu SISTEMA e premere il tasto ENTER; sul display dell'ap-
parecchio vengono visualizzati i seguenti sottomenu:
OPZIONI SISTEMA
OPZIONI STAMPA
STAMPA CONFIGURAZ.
DATA / ORA
OPZIONI SISTEMA
DATA / ORA
GIORNO / NOTTE
PASSWORD
OPZIONI STAMPA Spostare il punto di selezione su questa voce di menu e premere il tasto ENTER per impostare le opzioni di stampa; sul
display dell'apparecchio viene visualizzata la schermata seguente.
OPZIONI STAMPA
MODO STAMPA:
MODO STAMPA: permette configurare la stampa degli eventi di allarme. Utilizzare i tasti + e - per selezionare una
delle seguenti opzioni:
• NO – Disabilita la stampa degli eventi di allarme. Selezionando questa opzione, tramite il menu ALLARMI è uni-
camente possibile visualizzare gli eventi di allarme accaduti da quando il sistema è stato acceso (vedi paragrafo
VISUALIZZAZIONE DEGLI EVENTI DI ALLARME).
• AUTOMATICO – Determina la stampa automatica di un messaggio di allarme nel momento stesso in cui l'evento
di allarme si verifica (vedi paragrafo STAMPA DEGLI EVENTI DI ALLARME).
• SU RICHIESTA – Consente di abilitare, nel menu ALLARMI, il comando per stampare manualmente gli eventi di
allarme accaduti da quando il sistema è stato acceso (vedi paragrafo STAMPA DEGLI EVENTI DI ALLARME).
MUSICA 1 _ _ M
Pag ↓
NO _ _ _ _ _ _ _ _ M
43

Publicité

loading