Télécharger Imprimer la page

Utilizzo Del Menu "Processo Out Audio; Utilizzo Del Menu "Inser. Riserva Acu - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

NOME INPUT
SORGENTE 4
SORGENTE 5
SORGENTE 6
Premere il tasto ESC per uscire dal sottomenu; le nuove impostazioni vengono automaticamente memorizzate.

UTILIZZO DEL MENU "PROCESSO OUT AUDIO"

OPZIONI REGOLAZ. AUDIO
PROCESSO INP AUDIO
PROCESSO OUT AUDIO
INSER. RISERVA ACU
Dal menu PROCESSO AUDIO dell'apparecchio, tramite i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓ spostare il punto di selezione sul sottomenu PRO-
CESSO OUT AUDIO e premere il tasto ENTER; sul display dell'apparecchio appaiono i campi indicati di seguito.
NOME OUTPUT Indica il nome dell'uscita da regolare. I nomi visualizzati sono quelli associati alle varie uscite tramite il menu di configura-
zione PROCESSO USCITE AUDIO.
ATTEN dB
Consente di attenuare il livello del segnale in uscita. Utilizzare i tasti + e - per impostare il livello di attenuazione entro i
valori 0 e -30dB. La regolazione avviene a passi di 1 dB ed è riferita ad un livello di uscita nominale con metodo sbilancia-
to di 0 dB.
AVVERTENZE
• I segnali bilanciati possiedono un livello di uscita di 6 dB superiore rispetto ai segnali sbilanciati: impostando ad esem-
pio un'attenuazione di 0 dB, se l'uscita del segnale audio avviene con metodo sbilanciato il livello nominale del segna le sarà di
0 dB, mentre se l'uscita del segnale audio avviene con metodo bilanciato il livello nominale del segnale sarà di +6 dB.
• Si suggerisce di attenuare l'uscita di tipo RECORDER, dedicata a pilotare l'ingresso LINE IN della scheda audio, di -6 dB.
Per visualizzare le uscite successive o precedenti premere i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓.
NOME OUTPUT
ZONA 1
ZONA 2
ZONA 3
NOME OUTPUT
ZONA 4
ZONA 5
ZONA 6
Premere il tasto ESC per uscire dal sottomenu; le nuove impostazioni vengono automaticamente memorizzate.

UTILIZZO DEL MENU "INSER. RISERVA ACU"

OPZIONI REGOLAZ. AUDIO
PROCESSO INP AUDIO
PROCESSO OUT AUDIO
INSER. RISERVA ACU
Dal menu PROCESSO AUDIO dell'apparecchio, tramite i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓ spostare il punto di selezione sul sottomenu INSER.
RISERVA ACU e premere il tasto ENTER; sul display dell'apparecchio appaiono i campi indicati di seguito.
ACU
Indica il numero di identificazione dell'unità A.C.U. L'indicazione, di tipo sequenziale, è legata all'indirizzo assegnato all'u-
nità A.C.U. in fase di installazione: al numero 1 corrisponde l'unità A.C.U. con indirizzo 0, al numero 120 corrisponde l'unità
A.C.U. con indirizzo 119.
NOTA
• In questo campo compaiono solo i numeri di identificazione delle unità A.C.U. che sono state configurate tramite l'appo-
sito menu.
TIPO
Indica il tipo di unità A.C.U., definito tramite il menu di configurazione ACU. Può essere visualizzato:
• NORMALE - E' un'unità A.C.U. che ha la funzione di controllare un amplificatore primario, normalmente dedicato alla so-
• RISERVA -
GRUP.
Indica il gruppo di appartenenza dell'unità A.C.U., definito tramite il menu di configurazione ACU. Il sistema è in grado di
gestire, nella configurazione massima, fino a 64 gruppi.
GUAD. DB
00
00
00
ATTEN DB
04
02
00
Pag ↓
ATTEN DB
00
00
00
norizzazione di una determinata zona audio.
E' un'unità A.C.U. che ha la funzione di controllare un amplificatore di riserva, che viene normalmente uti-
lizzato per sostituire un amplificatore primario, ad esempio in caso di guasto di quest'ultimo.
BASSI/ALTI
OFFM
OFFM
OFFM
57

Publicité

loading