Télécharger Imprimer la page

Utilizzo Del Menu "Configurazione Relay - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Nella prima schermata vengono visualizzati solo i primi 3 gruppi di zone. Per visualizzare i gruppi di zone successivi o precedenti premere i
tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓.
GRUPPO N.
1
2
3
GRUPPO N.
4
5
6
Per uscire dal sottomenu premere il tasto ESC e procedere come indicato nel paragrafo USCITA DA UN MENU.
DEFINIZIONE DELLE ZONE DI CIASCUN GRUPPO
Per visualizzare il sottomenu che permette di definire le zone audio appartenenti a ciascun gruppo, dal menu GRUPPI DI ZONE spostare il pun-
to di selezione sul nome del gruppo da configurare, e premere il tasto F1. Sul display dell'apparecchio appaiono i campi indicati di seguito.
AGG. ZONA Consente di scegliere le zone da inserire in ciascun gruppo. Utilizzare i tasti + e - per selezionare il nome della zona fra quel-
li precedentemente definiti tramite il menu PROCESSO USCITE AUDIO: sono disponibili per la selezione tutte le zone del si-
stema. Scegliendo l'opzione NO ZONE non viene selezionata nessuna zona.
AVVERTENZA
• Non è possibile inserire in un gruppo di zone un'uscita audio (zona) di tipo RECORDER: se ad esempio nel sistema sono presenti 64 usci-
te, ed un'uscita è configurata di tipo RECORDER, di un gruppo potranno far parte al massimo 63 zone (64-1).
Nella prima schermata vengono visualizzate solo le prime 3 zone del gruppo. Per visualizzare le zone successive o precedenti premere i tasti
↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓.
AGG. ZONA
ZONA 1 _ _ _ _ _ _ _ M
1
ZONA 2 _ _ _ _ _ _ _ M
2
ZONA 3 _ _ _ _ _ _ _ M
3
AGG. ZONA
ZONA 4 _ _ _ _ _ _ _ M
4
NO ZONE _ _ _ _ _ _ M
5
NO ZONE _ _ _ _ _ _ M
6
Per uscire dal sottomenu premere il tasto ESC e procedere come indicato nel paragrafo USCITA DA UN MENU.
UTILIZZO DEL MENU "CONFIGURAZIONE RELE'"
- - - = = = MAIN MENU = = = - - -
->PROCESSO USCITE AUDIO
->GRUPPI DI ZONE
->CONFIGURAZIONE RELE'
Il menu consente la programmazione dei relè delle schede INPUT/OUTPUT digitali IO 3250. Dal menu principale di configurazione dell'appa-
recchio, tramite i tasti ↑ / ↓ e/o pag ↑ / pag ↓ spostare il punto di selezione sul sottomenu CONFIGURAZIONE RELE' e premere il tasto "EN-
TER"; sul display dell'apparecchio vengono visualizzati i campi indicati di seguito.
N.
Indica il numero di identificazione del relè da programmare. L'indicazione è di tipo sequenziale: al numero 1 corrisponde il relè nu-
mero 1 della scheda INPUT/OUTPUT digitale numero 1, al numero 25 corrisponde il relè numero 1 della scheda INPUT/OUTPUT
digitale numero 2, al numero 192 corrisponde il relè numero 24 della scheda INPUT/OUTPUT digitale numero 8, ecc.
NOME
Consente di definire il nome di identificazione del relè, che può essere composto da un massimo di 16 caratteri alfanumerici. Uti-
lizzare i tasti + e - per selezionare a rotazione i caratteri alfanumerici; confermare ciascun carattere tramite il tasto ENTER. I ca-
ratteri numerici possono essere selezionati direttamente tramite il tastierino numerico.
STATUS
Consente di definire lo stato normale del contatto del relè, ossia lo stato che il contatto deve assumere quando il relè non viene
comandato. Utilizzare i tasti + e - per selezionare una delle seguenti opzioni:
• N.A. - Contatto normalmente aperto.
• N.C. - Contatto normalmente chiuso.
NOME
GRUPPO 1 _ _ _ _ _ _ _
GRUPPO 2 _ _ _ _ _ _ _
GRUPPO 3 _ _ _ _ _ _ _
Pag ↓
NOME
NO ZONE _ _ _ _ _ _ _
NO ZONE _ _ _ _ _ _ _
NO ZONE _ _ _ _ _ _ _
Pag ↓
(F1=CAMBIA)
4
12
2
(F1=CAMBIA)
0
0
0
28

Publicité

loading