Télécharger Imprimer la page

Password Di Accesso Ai Menu; Uscita Da Un Menu - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

TASTO/I
ESC
Freccia a destra
Freccia a sinistra
Freccia in alto
Freccia in basso
Freccia obliqua
Pag ↑
Pag ↓
+ , -
F1, F2, F3, F4
Tasti numerici 0 ÷ 9
ENTER
MEMORY
SPACE
CLEAR
C →, C ←

PASSWORD DI ACCESSO AI MENU

Tramite l'utilizzo di due password, determinati menu dell'unità di controllo CP 3100 possono essere resi accessibili solamente a determinati
operatori. Le due password dell'unità di controllo sono:
• PASSWORD UTENTE – E' la password utilizzabile da tutti gli utenti abilitati alla configurazione del sistema. Può essere composta da un
massimo di 8 caratteri numerici. Per assegnare la password utente, operare come indicato nel paragrafo UTILIZZO DEL MENU SISTEMA.
• PASSWORD SUPERVISOR – E una password segreta utilizzabile solamente dal supervisore del sistema. Viene impostata dalla RCF, e può
sostituire la password utente qualora quest'ultima venga dimenticata.
NOTA
• La "password supervisor" viene impostata dalla RCF, e non può essere modificata.
I menu che possono essere protetti da password sono:
• menu CONFIGURAZ., per la configurazione del sistema (vedi paragrafo CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA).
• menu MEMOR. CONFIG., per l'attuazione di una configurazione (vedi paragrafo ATTUAZIONE DI UNA CONFIGURAZIONE).
Quando l'unità di controllo richiede l'immissione della password, sul display dell'apparecchio viene visualizzata la schermata indicata di se-
guito.
INSERIRE PASSWORD PER ACCESSO CONFIGURAZ.
PASSWORD:
Per accedere al menu successivo digitare la "password utente" o la "password supervisor", utilizzando il tastierino numerico dell'unità di con-
trollo, e premere il tasto ENTER.
USCITA DA UN MENÙ
Per uscire da un menu/sottomenu dell'unità di controllo:
1) Premere il tasto ESC. Se sono state variate delle impostazioni o dei parametri, sul display appare il messaggio seguente, in cui viene ri-
chiesto se salvare o meno i nuovi valori.
ATTENZIONE PARAMETRI MODIFICATI !
SALVARE ?
2a) Tramite i tasti di direzione ↑ / ↓ spostare il punto di selezione sulla voce SI e premere il tasto ENTER per memorizzare temporanea-
mente i nuovi parametri.
2b) Tramite i tasti di direzione ↑ / ↓ spostare il punto di selezione sulla voce NO e premere il tasto ENTER per non salvare i nuovi para-
metri e mantenere quelli precedentemente memorizzati.
3) Se non sono state variate delle impostazioni o dei parametri viene direttamente visualizzata la schermata del menu precedente.
AVVERTENZA
• Quando viene configurato il sistema, per salvare permanentemente le impostazioni effettuate sul disco rigido dell'unità di controllo è indi-
spensabile uscire dal menu principale di configurazione tramite il comando COMPILA E SALVA (vedi paragrafo UTILIZZO DEL MENU
COMPILA E SALVA).
FUNZIONE
Permette di uscire da un menu/sottomenu.
Permette di spostare il punto di selezione a destra.
Permette di spostare il punto di selezione a sinistra.
Permette di spostare il punto di selezione in alto.
Permette di spostare il punto di selezione in basso.
Permette di spostare il punto di selezione nel primo campo del menu corrente.
Permette di spostare la visualizzazione della pagina del menu corrente in su.
Permette di spostare la visualizzazione della pagina del menu corrente in giù.
Permettono di impostare un parametro in un campo, selezionando a rotazione fra i
vari parametri disponibili; permettono inoltre di inserire un carattere alfanumerico,
selezionando a rotazione fra i vari caratteri disponibili.
Permettono di accedere a determinati sottomenu.
Permettono di inserire un carattere numerico.
Permette di confermare una selezione o un campo a rotazione.
Permette di memorizzare la "password utente".
Permette di inserire uno spazio (blank) in un campo alfanumerico, spostando il
cursore di immissione caratteri di una posizione.
Permette di cancellare tutti i caratteri contenuti nel campo correntemente selezionato.
Permettono di cancellare il carattere alfanumerico successivo o precedente;
permettono inoltre spostamenti all'interno del campo corrente.
NO
SI
21

Publicité

loading