Télécharger Imprimer la page

Selezione Della Lingua; Menu Principale; Configurazione Del Sistema (Menu "Configuration") - Mackie RCF RX 3000 Instructions D'emploi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SELEZIONE DELLA LINGUA

I messaggi che appaiono sul display dell'unità di controllo CP 3100 possono essere visualizzati in diverse lingue. Dal menu principale, pre-
mere i tasti + e - per selezionare la lingua desiderata.
RCF RX 3000 AUDIO SYSTEM
F1 : CONFIGURAZ.
F2 : ALLARMI
" # # # # # # # # # # # # # #

MENU PRINCIPALE

Il menu principale contiene i quattro sottomenu indicati di seguito.
• F1: CONFIGURAZ.
• F2: ALLARMI
• F3: MEMOR. CONFIG.
• F4: PROCESSO AUDIO Il sottomenu è accessibile premendo il tasto F4, e permette di impostare o variare velocemente numerosi para-
In basso a sinistra del menu principale è presente la BARRA ATTIVITA', che con il suo "scorrimento" informa circa il corretto funzionamento
del sistema: la crescita della barra rappresenta la progressione del ciclo di controllo, che l'unità CP 3100 effettua periodicamente sui vari di-
spositivi del sistema.
In basso a destra del menu principale sono indicate la data e l'ora correnti, regolabili tramite un apposito menu.
CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA (menu CONFIGURAZ.)
RCF RX 3000 AUDIO SYSTEM
F1 : CONFIGURAZ.
F2 : ALLARMI
" # # # # # # # # # # # # # #
Per accedere ai menu che consentono di configurare il sistema (dispositivi, funzioni, ecc.), dal menu principale premere il tasto F1: sul display
appare una pagina di menu contenente i campi indicati di seguito.
DISPOSITIVI Indica i vari dispositivi del sistema. Le diciture visualizzate sono:
• CONSOLES: indica le consolle digitali BM 3616.
• AUDIO INP PROC.: indica le schede AUDIO INPUT IB 3210 / IB 3280.
• AUDIO OUT PROC.: indica le schede AUDIO OUTPUT OB 3230.
• GPI PROCESS.: indica le schede INPUT/OUTPUT digitali IO 3250.
• ACU: indica le schede retroamplificatore RB 3300.
CONF.
Indica il numero degli apparecchi che sono stati configurati tramite il relativo menu dell'unità di controllo.
TROVATI
Indica il numero degli apparecchi rilevati e correttamente programmati dall'unità di controllo, tramite la procedura di autoconfi-
gurazione del sistema.
Nella prima schermata vengono visualizzati solo i dati relativi ai primi 2 dispositivi del sistema; per visualizzare i successivi utilizzare i tasti ↑ /
↓ e/o pag ↑ / pag ↓.
ESC menu prec.
DISPOSITIVI
CONSOLES
AUDIO INP PROC.
ESC menu prec.
DISPOSITIVI
AUDIO OUT PROC.
GPI PROCESS.
ESC menu prec.
DISPOSITIVI
GPI PROCESS.
ACU
Premere il tasto ESC per tornare al menu principale.
F3: MEMOR. CONFIG.
F4: PROCESSO AUDIO
03 NOV 1999
Il sottomenu è accessibile premendo il tasto F1, e permette di configurare tutto il sistema (dispositivi, funzioni,
ecc.). Tramite questo sottomenu vengono creati dei file di configurazione, che consentono di programmare tutti
i dispositivi del sistema (vedi paragrafo ATTUAZIONE DI UNA CONFIGURAZIONE). Per l'utilizzo delle varie fun-
zioni del sottomenu consultare il paragrafo CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA.
Il sottomenu è accessibile premendo il tasto F2, e permette di visualizzare lo stato degli allarmi gestiti dal sistema.
Per l'utilizzo delle varie funzioni del sottomenu consultare il paragrafo VISUALIZZAZIONE DELLO STATO ALLARMI.
Il sottomenu è accessibile premendo il tasto F3, e permette di programmare tutti i dispositivi del sistema con le
impostazioni contenute nei file di configurazione, creati tramite il sottomenu F1: CONFIGURAZ.. Per l'utilizzo del-
la funzione consultare il paragrafo ATTUAZIONE DI UNA CONFIGURAZIONE"
metri audio; consente inoltre di monitorare i segnali audio trattati dal sistema (segnali in ingresso, segnali in usci-
ta, ecc.). Per l'utilizzo delle varie funzioni del sottomenu consultare il paragrafo IMPOSTAZIONI AUDIO.
F3: MEMOR. CONFIG.
F4: PROCESSO AUDIO
03 NOV 1999
ENTER per Config.
CONF
6
4
Pag ↓
ENTER per Config.
CONF
8
8
Pag ↓
ENTER per Config.
CONF
8
10
ITALIANO _ _ _ M
15:29:52
ITALIANO _ _ _ M
15:29:52
TROVATI
6
4
TROVATI
8
8
TROVATI
8
10
23

Publicité

loading