Télécharger Imprimer la page

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

a. se l'evento programmato è di tipo GENERICO (campo AZIONE, i relè ricommutano nella posizione normale, definita tramite
il menu CONFIGURAZIONE RELE', non appena l'ingresso GPI cessa di essere pilotato.
b. se l'evento programmato è di tipo PLAYBACK (campo AZIONE), i relè ricommutano nella posizione normale, definita trami-
te il menu CONFIGURAZIONE RELE', al termine della riproduzione.
c. se l'evento programmato è di tipo FIREMAN 1 o FIREMAN 2 (campo AZIONE), i relè ricommutano nella posizione normale,
definita tramite il menu CONFIGURAZIONE RELE', quando l'ingresso GPI cessa di essere pilotato e l'evento "fireman" vie-
ne disattivato.
d. se l'evento programmato è di tipo CONSGPI (campo AZIONE), i relè ricommutano nella posizione normale, definita tramite il
menu CONFIGURAZIONE RELE', al termine dell'annuncio (disattivazione microfono).
Per definire gli specifici relé da commutare occorre accedere ad un apposito sottomenu, premendo il tasto F1 (vedi paragrafo
DEFINIZIONE DEI RELE' ASSOCIATI ALL'EVENTO).
FEED RELE' Il campo è da utilizzare se nel campo TIPO del presente menu di configurazione è stata selezionata un'azione di tipo CONSG-
PI, e consente di definire il relé di "feedback" che, con la sua commutazione, abilita alla diffusione di un annuncio la consolle
BM 3604 indicata nel campo AZIONE. La commutazione del relé di "feedback" avviene quando tutte le zone (o i gruppi di zo-
ne) selezionate tramite la consolle sono disponibili. Utilizzare i tasti + e - per selezionare il nome del relè fra quelli preceden-
temente definiti tramite il menu CONFIGURAZIONE RELE'. Scegliendo l'opzione NO RELE' (selezione predefinita) non viene
selezionato nessun relè.

AVVERTENZE

• Per evitare malfunzionamenti, o possibili errori di compilazione dei file di configurazione del sistema, tenere presenti le seguenti
indicazioni:
a. i relé delle schede INPUT/OUTPUT digitali IO 3250 utilizzati come relé di "feedback" non devono essere utilizzati per altre fun-
zioni.
b. ogni relé di "feedback" deve essere configurato con contatto normalmente aperto (campo STATUS = N.A.).
c. tutti gli ingressi GPI dedicati alla connessione di una determinata consolle BM 3604 (max 4) devono essere programmati con
lo stesso relé di "feedback".
d. non è possibile impostare un relé di "feedback" se l'ingresso GPI non è assegnato ad una consolle BM 3604.
MESSAG.
Il campo è da utilizzare se nel campo TIPO del presente menu di configurazione è stata selezionata un'azione di tipo PLAY-
BACK, e consente di scegliere il nome del file audio da riprodurre. Tramite i tasti + e - selezionare il nome del segnale audio
desiderato, fra quelli presenti nella libreria dei segnali audio fornita con il sistema, oppure creati tramite le funzioni RECORD,
ASSEMBLY e GENERAZ. TONI (vedi paragrafo UTILIZZO DEL MENU RECORDER). Scegliendo l'opzione NO MESS. (selezio-
ne predefinita) non viene impostato nessun segnale audio.
ALL.
Consente di attivare o disattivare la generazione di una segnalazione acustica di avviso (buzzer) quando l'ingresso GPI viene pi-
lotato. Per visualizzare l'avviso è necessario accedere al menu allarmi dell'unità di controllo (vedi paragrafo VISUALIZZAZIONE
DELLO STATO ALLARMI). Utilizzare i tasti + e - per selezionare una delle seguenti opzioni.
• SI: pilotando l'ingresso GPI viene generato un avviso.
• NO: pilotando l'ingresso GPI non viene generato un avviso (selezione predefinita).
AVVERTENZE
• Per spegnere il segnalatore acustico una volta attivato l'avviso occorre accedere al menu per la visualizzazione dello stato de-
gli allarmi (vedi paragrafo VISUALIZZAZIONE DELLO STATO ALLARMI).
ZONE
Consente di scegliere la zona in cui diffondere il segnale audio relativo all'evento selezionato tramite il campo AZIONE. Utiliz-
zare i tasti + e - per selezionare il nome della zona fra quelli precedentemente definiti tramite il menu PROCESSO USCITE
AUDIO. Scegliendo l'opzione NO ZONE (selezione predefinita) non viene selezionata nessuna zona; scegliendo l'opzione TUT-
TE vengono selezionate tutte le zone.
AVVERTENZA
• Per evitare errori durante la compilazione dei file di configurazione del sistema, è indispensabile selezionare soltanto una
zona audio nel campo ZONE, oppure un gruppo di zone nel campo GRUPPI, ma non entrambi; quando viene effettuata la
selezione di una zona, nel campo GRUPPI deve essere sempre selezionata l'opzione NO GRUPPI.
GRUPPI
Consente di scegliere il gruppo di zone in cui diffondere il segnale audio relativo all'evento selezionato tramite il campo AZIO-
NE. Utilizzare i tasti + e - per selezionare il nome del gruppo di zone fra quelli precedentemente definiti tramite il menu GRUP-
PI DI ZONE. Scegliendo l'opzione NO GRUPPI (selezione predefinita) non viene selezionato nessun gruppo.
AVVERTENZA
• Per evitare errori durante la compilazione dei file di configurazione del sistema, è indispensabile selezionare soltanto una
zona audio nel campo ZONE, oppure un gruppo di zone nel campo GRUPPI, ma non entrambi; quando viene effettuata la
selezione di un gruppo di zone, nel campo ZONE deve essere sempre selezionata l'opzione NO ZONE.
Nella prima schermata vengono visualizzati solo i primi 4 campi (GPI, NOME, AZIONE, RLY) dei primi 3 ingressi GPI. Per visualizzare il cam-
po successivo premere il tasto →; per visualizzare il campo precedente premere il tasto ←.
GPI
NOME
1
TASTO 1 CONSOLLE 1 _
2
TASTO 2 CONSOLLE 1 _
3
TASTO 3 CONSOLLE 1 _
AZIONE
RLY(F1)
CONSGPI1 _ _M
1/1
CONSGPI1 _ _M
0/0
CONSGPI1 _ _M
0/0
35

Publicité

loading