Télécharger Imprimer la page

Beckman Coulter MicroScan Manuel D'utilisation page 22

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
MicroScan
Manuale delle procedure per i pannelli rapidi ID per lieviti
B1017-70
USO PREVISTO
Il pannello rapido di identificazione dei lieviti consente l'identificazione rapida di lieviti e specie lievitiformi isolati dai campioni
clinici.
RIEPILOGO E PRINCIPIO
Per l'identificazione delle specie di lieviti isolate dai campioni clinici si utilizzano test cromogenici e convenzionali modificati.
Il pannello rapido di identificazione dei lieviti è un pannello in microdiluizione a 96 pozzetti che impiega 27 substrati disidratati
(fare riferimento alla Tabella 1-1). La reidratazione dei substrati si realizza mediante massiccia sospensione del lievito in
acqua sterilizzata in autoclave. L'identificazione si ottiene dopo l'incubazione del pannello a 35–37 °C per 4 ore.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
1. I pannelli rapidi di identificazione dei lieviti sono solo per uso diagnostico in vitro.
2. Evitare il contatto del reagente idrossido di sodio o peptidasi o dei substrati di identificazione con gli occhi, la pelle o gli
indumenti.
3. Durante l'esecuzione di tutte le procedure, adottare tecniche asettiche e attenersi alle precauzioni previste contro i rischi
microbiologici, ricordando che i pannelli inoculati contengono organismi potenzialmente patogeni.
4. Tutti i materiali devono essere sterilizzati in autoclave prima di essere eliminati.
CONSERVAZIONE
Conservare i pannelli e il reagente peptidasi a 2–8 °C.
CLASSIFICAZIONE PERICOLI GHS
Classificato non pericoloso
La scheda tecnica sulla sicurezza è disponibile su techdocs.beckmancoulter.com
PRELIEVO E PREPARAZIONE DEL CAMPIONE
Per le procedure di trasporto e isolamento dei lieviti consigliate, consultare il Manual of Clinical Microbiology (Manuale di
microbiologia clinica) dell'American Society for Microbiology
si basano sulla presenza di enzimi preformati nell'organismo ignoto.
crescita dell'organismo influenza i risultati del test a causa dell'induzione di enzimi diversi da parte di terreni diversi. Il pannello
rapido di identificazione dei lieviti si basa sull'utilizzo di agar destrosio Sabouraud (standard o con modifica Emmons). La
presenza di antibiotici nel terreno di crescita non rappresenta una variabile critica, tuttavia non va utilizzato terreno contenente
sangue, agar estratto di lievito-estratto di malto (YM) e agar inibitore di muffe (IMA).
MATERIALI FORNITI
Pannelli rapidi di identificazione dei lieviti (B1017-70)
Foglio di lavoro
Manuale delle procedure
Grafico del controllo di qualità
MATERIALI RICHIESTI MA NON FORNITI
Acqua per inoculo (B1015-2)
Idrossido di sodio 0,05 N (B1015-3)
Reagente peptidasi (B1012-30B)
Standard di torbidità dei lieviti (B1015-18)
Coperchi (B1010-56B)
Elenco dei codici dei biotipi di lieviti MicroScan (B1014-1A)
Anse per inoculo
Piastre di agar destrosio Sabouraud
Miscelatore vortex
Pipettatrice da 50 μL con punte
Incubatore (35–37 °C), non a CO
Organismi del controllo di qualità:
C29879–AB
2
o altri manuali di micologia di riferimento. I test cromogenici rapidi
1
Di conseguenza, il terreno su piastra utilizzato per la
2,3,4
22 of 141

Publicité

loading