Télécharger Imprimer la page

JOCCA 2053 Mode D'emploi page 146

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 64
Pane alle noci e
uvetta
• Mettere tutta la farina in una ciotola, e fare un buco al centro (il classico
vulcano).
• Sciogliere il lievito in un po' di acqua tiepida ed aggiungere un pizzico
di zucchero. Mescolare, coprire e lasciare che il lievito si attivi per circa 10
minuti (meglio coperto).
• Trascorso questo tempo, aggiungere al vulcano di farina il lievito
attivato e tutti gli altri ingredienti (nascondere il sale sotto la farina da un
lato), tranne le noci e l'uvetta.
• Mescolare con un cucchiaio ed amalgamare per bene il tutto con la
mano.
• Lasciare l'impasto nella ciotola, coprire con un panno e lasciar
fermentare in un luogo caldo.
• Quando avrà raddoppiato il suo volume, aggiungere le noci tritate e
l'uvetta idrata (ammollo per circa 5 minuti), e integrarle senza aggiungere
farina, di nuovo mescolando con pazienza con le mani.
• Quando l'impasto sarà degasato e l'uvetta e le noci ben integrate e
distribuite, mettere l'impasto in uno stampo per pane o biscotti. Coprire
di nuovo e lasciare che l'impasto fermenti e raddoppi il suo volume nello
stampo stesso.
• Preriscaldare la friggitrice ad aria a 200ºc, mettere lo stampo con
l'impasto, ben coperto con un foglio di alluminio e lasciarlo per almeno
25 minuti. Verificare a metà cottura.
• Alla fine estrarre lo stampo, togliere la carta stagnola e lasciare che si
tosti la crosta per 4 minuti a 200ºC.
• Si possono sostituire l'uvetta e le noci con altra frutta secca a piacere.

Publicité

loading