Télécharger Imprimer la page

3M Molecular Detection Assay 2 Manuel D'instructions page 50

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Nota: anche un campione negativo non fornirà una lettura zero poiché il sistema e i reagenti di amplificazione dell'Analisi
molecolare 3M di seconda generazione per la rilevazione molecolare della Listeria hanno un'unità di luce relativa di
"background" (RLU).
Nel raro caso di emissione luminosa inusuale, l'algoritmo la classifica come "Da esaminare". 3M consiglia all'utente di
ripetere l'analisi per qualsiasi campione Da esaminare. Se il risultato continua ad essere Da esaminare, procedere con il test
di conferma utilizzando il proprio metodo favorito o come specificato dalle normative locali.
Per qualsiasi domanda su applicazioni o procedure specifiche, visitare il sito Web all'indirizzo www.3M.com/foodsafety o
contattare il distributore o il rappresentante 3M di zona.
Appendice A. Interruzione di protocollo: Conservazione e nuovo test dei lisati trattati con calore
1. Per conservare un lisato trattato con calore, richiudere il tubo di lisi con un tappo pulito (vedere "LISI", 4.5).
2. Conservare a 4-8 °C fino a 72 ore.
3. Preparare il campione conservato per l'amplificazione capovolgendolo 2-3 volte per miscelarlo.
4. Togliere il tappo ai tubi.
5. Posizionare i tubi di lisato miscelati sull'inserto del blocco di calore per il sistema di rilevamento molecolare 3M e
riscaldare a 100 ±1 °C per ±1 minuti.
6. Rimuovere la rastrelliera dei tubi LS dal blocco di calore e consentire il raffreddamento nel blocco di raffreddamento
estraibile per il sistema di rilevamento molecolare 3M per almeno 5 minuti e per un massimo di 10 minuti.
7. Continuare il protocollo indicato nella sezione "Amplificazione" illustrata sopra.
Riferimenti:
1. US Food and Drug Administration Bacteriological Analysis Manual. Chapter 10: Detection and Enumeration of Listeria
monocytogenes in Foods. Versione gennaio 2016.
2. US Department of Agriculture (USDA) FSIS Microbiology Laboratory Guidebook 8.08. Isolation and Identification of
Listeria monocytogenes from Red Meat, Poultry and Egg Products, and Environmental Samples. In vigore dal: 1° maggio
2013.
3. ISO 11290-1. Microbiology of Food and Animal Feeding Stuffs – Horizontal Method for the Detection and Enumeration
of Listeria monocytogenes. Modifica 1, 15 ottobre 2004.
4. ISO/IEC 17025. General requirements for the competence of testing and calibration laboratories.
5. ISO 7218. Microbiology of food and animal feeding stuffs – General rules for microbiological examination.
6. 3M. Installation Qualification (IQ) / Operational Qualification (OQ) Protocols and Instructions for 3M Molecular
Detection System.
7. ISO 18593. Microbiology of food and animal feeding stuffs – Horizontal methods for sampling techniques from surfaces
using contact plates and swabs.
8. ISO 16140-2 Microbiology of the food chain – Method validation – Part 2: Protocol for the validation of alternative
(proprietary) methods against a reference method.
9. ISO 6887. Microbiology of food and animal feeding stuffs – Preparation of test samples, initial suspension and decimal
dilutions for microbiological examination.
Spiegazione dei simboli
www.3M.com/foodsafety/symbols
11
IT
(Italiano)

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mda2lis96