Télécharger Imprimer la page

3M Molecular Detection Assay 2 Manuel D'instructions page 43

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Per aiutare i clienti nella valutazione del metodo per le varie matrici alimentari, 3M ha elaborato il kit di Controllo della
matrice di rilevamento molecolare 3M™. Quando necessario, utilizzare il Controllo della matrice (CM) per determinare
se questa sia in grado di influenzare i risultati dell'Analisi molecolare 3M di seconda generazione per il rilevamento della
Listeria. Durante qualsiasi periodo di valutazione in caso di adozione di un metodo 3M o durante l'esecuzione di test su
matrici note o sconosciute o su matrici sottoposte a modifiche di materie prime o di processo, sottoporre a test numerosi
campioni rappresentativi della matrice, cioè campioni di diversa origine.
Si definisce matrice un tipo di prodotto con proprietà intrinseche quali la composizione e il processo. Le differenze fra le
matrici possono essere semplici come gli effetti causati dalle differenze nella loro lavorazione o presentazione, ad esempio:
crude o pastorizzate, fresche o secche, ecc.
Conservazione e smaltimento
Conservare l'Analisi molecolare 3M di seconda generazione per il rilevamento della Listeria a 2-8 °C. Non congelare.
Conservare il kit lontano da fonti luminose. Dopo aver aperto il kit, verificare che la busta d'alluminio non risulti
danneggiata. Qualora la busta d'alluminio fosse danneggiata, non utilizzare i prodotti contenuti all'interno. Dopo l'apertura,
i tubi di reagente inutilizzati dovrebbero essere sempre conservati in una busta richiudibile con essiccante all'interno per
mantenere la stabilità dei reagenti liofilizzati. Conservare le buste richiudibili a 2-8 °C per non oltre 60 giorni.
Non utilizzare l'Analisi molecolare 3M di seconda generazione per il rilevamento della Listeria oltre la data di scadenza.
La data di scadenza e il numero di lotto sono riportati sull'etichetta esterna della scatola. Dopo l'utilizzo, il terreno di
arricchimento e i tubi per l'Analisi molecolare 3M di seconda generazione per il rilevamento della Listeria possono
potenzialmente contenere materiali patogenetici. Una volta completato il test, attenersi agli standard di settore vigenti in
materia di smaltimento di rifiuti contaminati. Per ulteriori informazioni, consultare la Scheda di sicurezza dei materiali e le
normative locali per lo smaltimento.
Istruzioni per l'uso
Seguire attentamente tutte le istruzioni. In caso contrario si possono ottenere risultati non precisi.
L'utente dovrebbe completare la formazione per la qualifica dell'operatore del Sistema per l'analisi molecolare 3M come
descritto nel documento "Installation Qualification (IQ) / Operational Qualification (OQ) Protocols and Instructions for 3M
Molecular Detection System"
Decontaminare periodicamente i banchi e l'attrezzatura di laboratorio (pipette, strumenti di inserimento/rimozione del
tappo ecc.) con una soluzione di candeggina per uso domestico all'1-5% (diluita in acqua v:v) o una soluzione per la
rimozione di DNA.
Vedere la sezione "Istruzioni specifiche per metodi convalidati" per i requisiti specifici:
Tabella 3 per i protocolli di arricchimento conformemente ad AOAC
Performance Tested
SM
Tabella 4 per arricchimento conformemente al certificato di convalida NF 3M 01/14-05/16
Arricchimento del campione
Le tabelle 2, 3 o 4 presenta indicazioni sull'arricchimento di alimenti e campioni alimentari. È responsabilità dell'utente
convalidare i protocolli di campionamento alternativi o i rapporti di diluizione per assicurare che il presente metodo di
prova soddisfi i propri criteri.
Alimenti
1. Lasciare che il mezzo di arricchimento brodo di Demi-Fraser (comprendente il citrato ferrico di ammonio) si equilibri alla
temperatura ambiente del laboratorio.
2. Combinare asetticamente il terreno di arricchimento e il campione secondo le tabelle 2, 3 o 4. Per tutti i campioni di
carne e con elevato numero di particelle, si consiglia l'utilizzo di filtri a sacco.
3. Omogeneizzare a fondo con miscelatore, agitatore o miscelazione manuale per 2 ± 0,2 minuti. Incubare a 37 ± 1 °C
secondo le tabelle 2. 3 o 4.
4. Per i prodotti caseari non pastorizzati, trasferire 0,1 ml di arricchimento primario in 10 ml di brodo Fraser. Incubare a
37 ± 1 °C per 20-24 ore.
Campioni ambientali
I dispositivi di raccolta dei campioni possono essere costituiti da una spugna idratata con una soluzione neutralizzante
per inibire gli effetti dei disinfettanti. 3M consiglia l'utilizzo di una spugna di cellulosa priva di biocidi. La soluzione
neutralizzante può essere un brodo neutralizzante Dey-Engley (D/E) o un brodo Letheen. Si consiglia di disinfettare l'area
dopo il campionamento.
AVVERTENZA: in caso di selezione di utilizzo di Tampone neutralizzante (NB) con composto aril-solfonato, come
soluzione idratante per la spugna, è necessario eseguire una diluizione 1:2 (1 parte di campione in 1 parte di brodo di
arricchimento sterile) del campione ambientale arricchito prima del test per ridurre i rischi associati al risultato falso
negativo che porta al rilascio di prodotto contaminato.
.
(6)
Official Method
®
SM
4
IT
(Italiano)
2016.07 e il certificato n. 111501

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mda2lis96