Télécharger Imprimer la page

3M Molecular Detection Assay 2 Manuel D'instructions page 49

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
5.3 Coprire i tubi di reagente con i tappi supplementari forniti e utilizzare il lato arrotondato dello Strumento di
inserimento/rimozione del tappo per il rilevamento molecolare 3M – Reagente per applicare pressione con un
movimento in avanti e all'indietro assicurandosi di stringere bene il tappo.
5.4 Ripetere il punto 5.1, se necessario, per il numero di campioni da testare.
5.5 Una volta trasferiti tutti i lisati campione, ripetere il punto 5.1 per trasferire 20 µl di lisato NC in un tubo reagente.
5.6 Trasferire 20 µl di lisato NC in un tubo RC. Erogare con un'inclinazione per evitare il movimento delle pastiglie.
Miscelare pipettando delicatamente su e giù per 5 volte.
6. Caricare i tubi provvisti di tappo su un Vassoio per caricamento rapido per il sistema di rilevamento molecolare
3M pulito e decontaminato. Chiudere saldamente il coperchio del Vassoio per caricamento rapido per il sistema di
rilevamento molecolare 3M.
7. Controllare e confermare l'esecuzione configurata sul Software per l'analisi molecolare 3M.
8. Fare clic sul pulsante Start nel software e selezionare lo strumento da utilizzare. Il coperchio dello strumento selezionato
si apre automaticamente.
9. Posizionare il Vassoio per caricamento rapido per il sistema di rilevamento molecolare 3M nello Strumento per l'analisi
molecolare 3M e chiudere il coperchio per avviare l'analisi. I risultati sono forniti entro 75 minuti, sebbene quelli positivi
possano essere rilevati prima.
10. Una volta completata l'analisi, rimuovere il Vassoio per caricamento rapido per il sistema di rilevamento molecolare
3M dallo Strumento per l'analisi molecolare 3M e smaltire i tubi immergendoli in una soluzione di candeggina per uso
domestico 1-5% (diluita con acqua v:v) per 1 ora e lontano dall'area di preparazione dell'analisi.
Avviso: per ridurre il rischio di falsi positivi dovuti alla contaminazione crociata, non aprire mai i tubi di reagente
contenenti DNA amplificato. Ciò include tubi di Controllo reagente, Reagente e Controllo matrice. Smaltire sempre i tubi
di reagente sigillati immergendoli in una soluzione di candeggina per uso domestico 1-5% (diluita con acqua v:v) per 1 ora
e lontano dall'area di preparazione dell'analisi.
Risultati e interpretazione
Un algoritmo interpreta la curva di emissione luminosa risultante dal rilevamento dell'amplificazione degli acidi nucleici. I
risultati sono analizzati automaticamente dal software e codificati mediante un colore in base all'esito. Un risultato positivo
o negativo è determinato dall'analisi di un numero di parametri unici della curva. I presunti risultati positivi sono riportati in
tempo reale mentre i risultati Negativi e Da esaminare sono visualizzati al completamento dell'esecuzione.
I presunti risultati positivi vanno confermati in base alle procedure operative standard del laboratorio o seguendo un
adeguato metodo di riferimento per la conferma
arricchimento secondario (se pertinente), seguito dall'applicazione di un disco e dalla conferma degli isolati utilizzando
metodi biochimici e sierologici adeguati.
Nel contesto della CONVALIDA NF, tutti i campioni identificati come positivi dall'Analisi molecolare 3M di seconda
generazione per il rilevamento della Listeria devono essere confermato da uno dei seguenti testi:
Opzione 1: Utilizzando gli standard ISO 11290-1
Opzione 2: Implementazione di un metodo di conferma che consiste nel seguente: Trasferire 0,1 ml del brodo Demi-Fraser.
Strisciare direttamente sull'agar selettivo descritto nell'ISO 11290-1
Opzione 3: Utilizzando le sonde acidi nucleici come descritto nello standard EN ISO 7218
agar selettivo (vedi Opzione 1 o 2).
Opzione 4: Utilizzando qualsiasi altro metodo di CONVALIDA NF certificato, il cui principio dev'essere diverso dall'Analisi
molecolare 3M di seconda generazione per il rilevamento della Listeria. Dev'essere utilizzato il protocollo completo
descritto per questo secondo metodo convalidato. Tutti i passaggi precedenti l'inizio della conferma devono essere comuni
a entrambi i metodi.
In caso di risultati discordanti (presunto positivo con il metodo alternativo non confermato da uno dei mezzi sopra
descritti), il laboratorio deve seguire i passaggi necessari ad assicurare la validità del risultato ottenuto.
20 µL
, iniziando dal trasferimento dall'arricchimento primario al brodo di
(1, 2, 3)
a partire dall'arricchimento Demi-Fraser.
(3)
.
(3)
10
IT
(Italiano)
effettuato su colonie isolate da
(5)

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mda2lis96