Télécharger Imprimer la page

Ambu VivaSight 2 DLT 35 Fr Mode D'emploi page 161

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 114
NOTA 1: A 80 MHz si applica la gamma di frequenza più alta.
NOTA 2: queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazio-
ne elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti
e persone.
a) Le intensità di campo da trasmettitori fissi come stazioni base per radiotelefoni (cellulari/
cordless) e radiomobili terrestri, radio amatoriali, trasmissioni radio AM e FM ed emittenti
televisive non possono essere previste teoricamente con precisione. Per valutare l'ambien-
te elettromagnetico dovuto ai trasmettitori in RF fissi, considerare un rilevamento elettro-
magnetico dell'area. Se l'intensità di campo misurata nel luogo in cui viene utilizzato il
sistema supera il livello di conformità RF applicabile sopra indicato, il sistema deve essere
osservato per verificarne il normale funzionamento. In caso di comportamento anomalo,
possono essere necessarie misure aggiuntive, come il riorientamento o lo spostamento
dell'unità del sistema.
b) Nel campo di frequenze da 150 kHz a 80 MHz, l'intensità di campo deve essere inferiore
a 3 V/m.
Distanze di separazione consigliate tra apparecchiature di comunicazione
Il sistema è destinato all'uso in un ambiente elettromagnetico in cui i disturbi RF irradiati
sono controllati. L'utente del sistema può prevenire le interferenze elettromagnetiche
mantenendo una distanza minima tra i dispositivi in RF portatili e mobili (trasmettitori) e il
sistema secondo quanto indicato di seguito, in base alla potenza di emissione massima
Potenza nomi-
Distanza di separazione (m) in base alla frequenza del trasmetti-
nale massima
tore
(W) emessa dal
da 150 kHZ a 80 MHz
trasmettitore
d = 1,17
0,01
0,12 m
0,1
0,37 m
1
1,17 m
10
3,70 m
100
11,7 m
Per i trasmettitori con potenza nominale massima emessa non elencata qui sopra, la
distanza di separazione consigliata (d) in metri (m) può essere stimata utilizzando l'equa-
zione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza massima emessa dal
trasmettitore in watt (W) secondo quanto dichiarato dal produttore del trasmettitore.
Nota 1: A 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza di separazione per la gamma di frequen-
za più alta.
Nota 2: queste linee guida possono non essere valide in tutte le situazioni. La propagazio-
ne elettromagnetica è influenzata dall'assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti
e persone.
in RF portatili e mobili e il sistema.
degli apparecchi di comunicazione.
da 80 MHz a 800 MHz
d = 1,17
0,12 m
0,37 m
1,17 m
3,70 m
11,7 m
da 800 MHz a 2,7 GHz
d = 2,33
0,23 m
0,74 m
2,33 m
7,37 m
23,3 m
161

Publicité

loading