Télécharger Imprimer la page

First Green Industries MiniZ400 Instructions D'utilisation Et D'entretien page 127

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 81
$ Quando il braccio è sollevato e non bloccato, è vietato eseguire qualsiasi operazione di manutenzione al sistema
idraulico e sotto di esso. Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione, è necessario assicurare la posi-
zione del braccio sollevato tramite il puntone di sicurezza che ne fa parte.
$ Eventuali interventi di manutenzione alla trasmissione idraulica possono essere eseguiti solo a motore spento, con
le tubazioni e i tubi flessibili completamente depressurizzati.
$ Dopo aver montato le attrezzature aggiuntive, è necessario controllare il loro funzionamento senza carico.
$ Non sono ammessi lubrificanti diversi da quelli specificati nel presente manuale di manutenzione. La miscelazione
di singoli lubrificanti è vieta ta.
$ Per riparazioni più complesse, contattare un centro di assistenza autorizzato.
Pericolo
Quando si lavora su un pendio, sussiste il rischio che la minipala si ribalti.
6.10. NORME DI SICUREZZA RELATIVE AGLI SPOSTAMENTI SU STRADE PUBBLICHE
$ È vietato l'uso su strade pubbliche.
$ Durante la marcia, il braccio deve essere abbassato nella posizione più bassa, la pala inclinata al massimo rispetto
al braccio e la parte tagliente della pala assicurata con un elemento protettivo.
6.11. CARICAMENTO E BLOCCAGGIO DURANTE IL CARICAMENTO
Per lo spostamento della minipala tramite una gru, utilizzare un dispositivo di sollevamento con una capacità di carico di
min. 1,5 tonnellate. Come imbracatura può essere utilizzata una corda d'acciaio o una banda in tessuto con una capacità
di carico di min. 1,5 tonnellate. I punti di attacco si trovano nella parte anteriore dei supporti del braccio e dietro, all'interno
della traversa del telaio, e sono contrassegnati dal simbolo "GANCIO".
Figura 3: Caricamento
252
!
Avvertenza
Durante il caricamento, il braccio deve essere bloccato in posizione abbassata!
6.12. È VIETATO:
$ utilizzare la minipala senza addestramento e senza seguire il manuale d'uso,
$ lasciare la minipala con il motore acceso o il braccio sollevato; dopo aver parcheggiato la minipala,
il braccio deve essere abbassato nella posizione inferiore e la pala appoggiata a terra,
$ superare la capacità di carico della minipala,
$ far entrare persone nella zona di lavoro della minipala e utilizzarla per trasportare persone,
$ utilizzare la minipala per lavori diversi da quelli specificati nel manuale d'uso,
$ modificare in altro modo gli attacchi e utilizzare attrezzature diverse da quelle specificate dal produttore per la versione
approvata della minipala,
$ girarsi e spostarsi con il braccio sollevato e la pala piena.
Pericolo
Prima di mettere in moto la macchina, è necessario istruire l'operatore!
Gli operatori non addestrati possono causare lesioni o perfino la morte alle persone.
Quando si lavora sulle parti alte della minipala, sussiste il rischio di caduta.
7. DESCRIZIONE TECNICA
La minipala frontale universale MiniZ 400 è indicata per caricare, spingere e spostare rocce di classe da 1 a 4 utilizzando
una pala di base e per il traino delle rocce, lo scavo delle scanalature strette e la perforazione dei pozzi nelle rocce di 1a e
2a classe, ai sensi della norma ceca ČSN 733050, utilizzando apposite attrezzature aggiuntive. A pagina 73 del presente
manuale d'uso è disponibile un estratto della norma ČSN 733050.
La minipala viene azionata da unità elettriche. Il meccanismo di trasmissione è costituito da due riduttori separati e due
sottotelai cingolati.
Il comando della minipala e il controllo dell'attrezzatura di lavoro sono concentrati in due leve di comando che controllano
tutte le funzioni di lavoro.
La rotazione della macchina è consentita dal numero diverso dei giri delle singole coppie di pneumatici. La pala di base
è sdentata. Oltre alla pala di base, è possibile montare altre attrezzature aggiuntive sulla macchina mediante attacchi a
sgancio rapido.
Le seguenti sezioni del presente manuale d'uso e manutenzione contengono istruzioni per il funzionamento, l'utilizzo e la
manutenzione della minipala. Prima di iniziare qualsiasi lavoro, è necessario familiarizzare con il contenuto delle presenti
istruzioni.
Nella versione base, la minipala può lavorare nella zona climatica WT, ai sensi della norma ceca ČSN 038900, mentre il range
delle temperature di lavoro varia da -15 a + 35 °C, ai sensi della norma ceca ČSN ISO 7131 (Macchine movimento terra - Pale cari-
catrici). Per lavori in altre zone climatiche, la minipala deve essere modificata in base ad un accordo con il produttore.
7.1. POSIZIONAMENTO DEI GRUPPI
Il telaio (1) della minipala è costituito dalla parte portante dei gruppi che formano unità di assemblaggio più grandi. Le batte-
rie (2) sono alloggiate in una parte del telaio. Serbatoio idraulico (3) e distributore idraulico (5). I motori elettrici con riduttore
(7) per la marcia si trovano nella parte posteriore del telaio. Piattaforma basculante per operatori (12).
L'apparecchiatura di lavoro (9) su cui è montato l'attrezzo di lavoro (10) è fissata alla parte posteriore del telaio. Il sottotelaio
cingolato (8) è fissato alla parte inferiore del telaio. Nella parte anteriore del telaio è presente un motore elettrico con
pompa ad ingranaggi (4). L'olio idraulico viene filtrato attraverso un filtro (6). Nella parte posteriore superiore del telaio è
presente uno spazio per riporre il telecomando (11).
Figura 4
7.2. MOTORE ELETTRICO
La minipala è azionata da due motori elettrici trifase con potenza nominale di 2 x 2,7 kW ciascuno.
Figura 5
7.3. SISTEMA IDRAULICO
Il sistema idraulico della minipala viene utilizzato per controllare l'attrezzatura di lavoro. È composto da un motore elettrico,
una pompa idraulica e un quadro elettrico.
L'intero sistema idraulico è protetto da valvole di sicurezza. La regolazione delle pressioni sulle valvole di sicurezza durante
il periodo di garanzia può essere eseguita solo da un tecnico del servizio di assistenza e, dopo la garanzia, da un addetto
qualificato. I collegamenti con innesti rapidi per l'attrezzatura aggiuntiva passano attraverso il braccio fino alla sua parte
anteriore.
7.4. SISTEMA FRENANTE
I freni di servizio e di stazionamento vengono azionati tramite i comandi (portandoli in posizione di folle).
7.5. ATTREZZATURA DI LAVORO
L'attrezzatura di lavoro è composta da braccio, attacco e cilindri idraulici.
È fissata tramite dei perni che si trovano nella parte posteriore del telaio e che consentono un movimento rotatorio. L'attrez-
zatura di lavoro di base è montata sulla parte anteriore del braccio tramite un attacco. Il braccio viene sollevato e abbassato
da una coppia di cilindri idraulici.
Un'altra coppia di cilindri idraulici assicura la raccolta e lo svuotamento della terra nell'attrezzo di lavoro (pala).
7.6. FISSAGGIO DELL'ATTREZZATURA AGGIUNTIVA (AA)
7.6.1. ATTACCO RAPIDO "MINIZ"
1.
Prima del fissaggio, le superfici di attacco sull'AA e sull'attacco rapido devono essere pulite dallo sporco.
2. L'AA da fissare deve essere posizionata con il fondo e il tagliente a terra in modo che il tagliente sia rivolto fuori dalla
macchina.
3. Sollevando la leva (pos. 1, figura 6: attacco rapido sbloccato) in posizione verticale, inserire i perni (2) dell'attacco rapido.
4. Durante la manipolazione della minipala e dell'attacco rapido, è necessario inserire i perni di fissaggio (3) dell'attacco
rapido negli alloggiamenti sull'attrezzatura aggiuntiva.
5. Regolare l'AA inclinando l'attacco rapido in modo che i fori sull'attrezzatura di lavoro siano opposti ai perni (2) sull'at-
tacco rapido.
6. Fissare l'AA estraendo i perni (2) e facendoli rientrare nel foro dell'attrezzatura di lavoro; abbassare le leve (1) nella
posizione originale (orizzontale) (figura 7: attacco rapido assicurato).
Figura 6: Attacco rapido sbloccato
1 leva di bloccaggio
2 perni di bloccaggio retrattili
3 perni di bloccaggio fissi
253

Publicité

loading