Télécharger Imprimer la page

Ambu aScope 5 Broncho 4.2 Mode D'emploi page 171

Masquer les pouces Voir aussi pour aScope 5 Broncho 4.2:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 122
Inserimento di strumenti per endoterapia attiva 7d
Azionare gli strumenti per endoterapia attiva sempre nel rispetto delle istruzioni per l'uso del
produttore. Gli utenti devono sempre avere familiarità con le precauzioni di sicurezza e le linee
guida sull'uso corretto degli strumenti per endoterapia attiva, compreso l'uso dei dispositivi di
protezione individuale adeguati.
Non attivare uno strumento per endoterapia attiva nel canale di lavoro prima che l'estremità
distale dello strumento sia visibile nell'immagine.
Si noti che l'uso di strumenti per endoterapia attiva può interferire con la normale immagine
endoscopica e tale interferenza non è indicativa di un malfunzionamento del sistema
endoscopico. Diversi fattori possono influire sulla qualità dell'immagine endoscopica durante
l'uso di strumenti per endoterapia attiva. Fattori come intensità, impostazione di potenza
elevata, distanza ravvicinata della sonda dello strumento dalla punta dell'endoscopio e ustioni
del tessuto possono influire in modo negativo sulla qualità dell'immagine.
Estrazione dell'endoscopio 8
Quando si estrae l'endoscopio, assicurarsi che la levetta di comando sia in posizione neutra.
Ritirare lentamente l'endoscopio osservando l'immagine endoscopica dal vivo.
4.3. Dopo l'uso
Ispezione a vista 9
1. Ci sono parti mancanti sulla sezione curvabile, sulla lente o sul tubo di inserimento?
In caso affermativo, individuare le parti mancanti.
2. Ci sono danni evidenti nella sezione pieghevole, sulla lente o sul tubo di inserimento?
In caso di risposta affermativa, controllare l'integrità del prodotto e determinare se
mancano delle parti.
3. Sono presenti tagli, fori, ammaccature, protuberanze o altre irregolarità nella sezione
pieghevole, sulla lente o sul tubo di inserimento? In caso di risposta affermativa, controllare
l'integrità del prodotto e determinare se mancano delle parti.
Qualora si richiedessero misure correttive (fasi da 1 a 3), attenersi alle procedure cliniche vigenti.
Disconnettere
Scollegare l'endoscopio dall'unità display 10 . aScope 5 Broncho è un dispositivo monouso.
Non sterilizzare né detergere il dispositivo immergendolo nel liquido per evitare il rilascio di
eventuali residui dannosi o malfunzionamenti dell'apparecchio. Il design e i materiali usati non
sono compatibili con le procedure di detersione e sterilizzazione convenzionali.
Smaltimento 11
Dopo l'utilizzo, aScope 5 Broncho è da considerarsi contaminato e deve essere smaltito
secondo le linee guida locali per lo smaltimento di dispositivi medici infetti contenenti
componenti elettronici.
5. Specifiche tecniche del prodotto
5.1. Norme applicabili
L'endoscopio è conforme a:
– EN 60601-1 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1: Prescrizioni generali relative alla
sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali.
– EN 60601-2-18 Apparecchiature elettromedicali – Parte 2-18: Requisiti particolari per la
sicurezza di base e il funzionamento essenziale delle apparecchiature endoscopiche.
– IEC 60601-1-2 Apparecchiature elettromedicali – Parte 1-2: Prescrizioni generali relative alla
sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali - Norma collaterale: Disturbi
elettromagnetici – Requisiti e test.
– ISO 10993-1 Valutazione biologica dei dispositivi medici – Parte 1: Valutazione e prova in una
procedura di gestione dei rischi.
– ISO 8600-1 Endoscopi – Endoscopi medicali e dispositivi endoterapici – Parte 1: Requisiti
generali.
171

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ascope 5 broncho 2.2