3M MDA2CAM96 Mode D'emploi page 43

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
NOTA: a seconda dell'unità riscaldante, attendere circa 30 minuti affinché l'Inserto del blocco di calore per il sistema
di rilevamento molecolare 3M raggiunga la temperatura. Utilizzando un termometro adeguatamente calibrato (ad es.,
un termometro a immersione parziale o uno digitale a termocoppia, non un termometro a immersione totale) inserito
nella posizione designata, verificare che l'Inserto del blocco di calore per il sistema di rilevamento molecolare 3M sia
a 100 ± 1 °C.
Preparazione dello Strumento per l'analisi molecolare 3M™
1.
Avviare il software per l'analisi molecolare 3M™ ed eseguire l'accesso. Contattare il proprio rappresentante 3M Food
Safety per verificare che la versione del software in uso sia quella più aggiornata.
2. Accendere lo Strumento per l'analisi molecolare 3M.
3. Creare o modificare un'analisi con i dati per ciascun campione. Fare riferimento al Manuale per l'utente del Sistema per
l'analisi molecolare 3M per i dettagli.
NOTA: lo Strumento per l'analisi molecolare 3M deve raggiungere lo stato Pronto prima di inserire il Vassoio per
caricamento rapido per il sistema di rilevamento molecolare 3M con tubi di reazione. Tale fase di riscaldamento dura
20 minuti circa ed è indicata da una spia ARANCIONE sulla barra di stato dello strumento. Quando lo strumento è pronto
per avviare l'analisi, la barra di stato diventa VERDE.
Lisi
Rimuovere la parte inferiore della rastrelliera per la soluzione di lisi 3M con un cacciavite prima di posizionarla nell'Inserto
del blocco di calore per il sistema di rilevamento molecolare 3M.
1.
Far riscaldare i tubi per soluzione di lisi 3M lasciando la rastrelliera a temperatura ambiente (20-25 °C) per una notte
(16-18 ore). Le alternative per equilibrare i tubi per soluzione di lisi 3M a temperatura ambiente sono: posizionare i
tubi per soluzione di lisi 3M sul banco di laboratorio per almeno 2 ore; incubarli in un incubatore a 37 ± 1 °C per 1 ora;
oppure posizionarli in un'unità riscaldante a secco con doppio blocco per 30 secondi a 100 °C.
2. Capovolgere i tubi provvisti di tappo per miscelare. Procedere con la fase successiva entro 4 ore dopo l'inversione.
3. Rimuovere il campione arricchito dall'incubatore.
3.1.1 Massaggiare delicatamente il fondo del sacchetto di arricchimento prima di trasferire il campione nel tubo
per soluzione di lisi 3M.
3.1.2 Può essere richiesto un altro campione per la ripetizione dei test o le fasi di conferma. Dopo aver raccolto il
campione, arrotolare il sacchetto per ridurre al minimo lo spazio di testa ed evitare di esporre l'arricchimento
all'aria. Se è necessaria la conferma dei risultati presunti, procedere con le fasi di conferma non appena si
ottiene il risultato presunto.
4. È necessario un tubo per soluzione di lisi 3M per ciascun campione e campione NC (Controllo Negativo) (terreno di
arricchimento sterile).
4.1 Le strisce di tubi per soluzione di lisi 3M possono essere tagliate nel numero di tubi desiderato. Selezionare il
numero necessario di tubi o strisce da 8 tubi. Posizionare i tubi per soluzione di lisi 3M in una rastrelliera vuota.
4.2 Al fine di evitare la contaminazione crociata, stappare una striscia di tubi per soluzione di lisi 3M alla volta e
utilizzare una nuova punta di pipetta per ciascuna fase di trasferimento.
4.3 Trasferire il campione arricchito nei tubi per soluzione di lisi 3M come descritto di seguito:
Trasferire innanzitutto ciascun campione arricchito in un tubo per soluzione di lisi 3M singolo. Trasferire l'NC
per ultimo.
4.4 Utilizzare lo Strumento di inserimento/rimozione del tappo per il rilevamento molecolare 3M™ - Lisi per rimuovere
il tappo da una striscia di tubi per soluzione di lisi 3M, una striscia alla volta.
4.5 Gettare via il tappo del tubo per soluzione di lisi 3M; se il lisato viene conservato per effettuare nuovamente il test,
posizionare i tappi in un contenitore pulito per consentirne nuovamente l'applicazione dopo la lisi.
4.5.1 Per l'elaborazione del lisato conservato, consultare l'Appendice A.
4.6 Trasferire 20 µl di campione in un tubo per soluzione di lisi 3M.
42
IT
(Italiano)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières