3M MDA2CAM96 Mode D'emploi page 41

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Tabella 2. Protocolli di arricchimento generici.
Matrice campione
Risciacqui di
carcasse
(a)
Risciacqui di pezzi
di volatili
(a)
Spugna di
carcassa
(a)
Carne cruda
Carne pronta al
consumo
Tamponi di avvio
della produzione
principale
Tampone manuale
dalla produzione
principale
(a) Se i volatili sono trattati con cetilpiridinio cloruro (CPC) è necessario aggiungere 5 ml per l di Polisorbato 80
(IUPAC: Poliossietilene (20) sorbitano mono-oleato; CAS 9005-65-6) al Brodo di arricchimento 3M
per Campylobacter preparato. È possibile aggiungere Polisorbato 80 all'acqua prima della sterilizzazione, oppure
aggiungerlo all'acqua sterile prima di preparare il Brodo di arricchimento 3M per Campylobacter.
(b) Utilizzare il Brodo di arricchimento 3M per Campylobacter entro 24 ore dalla preparazione. Il terreno deve essere a
temperatura ambiente (25-30 °C) prima dell'uso.
(c) Prima di prelevare il campione di arricchimento per l'analisi, massaggiare delicatamente il fondo del sacchetto. Dopo
aver raccolto il campione, arrotolare il sacchetto per evitare l'esposizione dell'arricchimento all'aria. Può essere
richiesto un altro campione per la ripetizione dei test o le fasi di conferma.
Istruzioni specifiche per metodi validati
AOAC® Performance Tested
Negli studi PTM
dell'Istituto di ricerca AOAC, l'Analisi molecolare di seconda generazione 3M per il rilevamento di
SM
Campylobacter è risultata essere un efficace metodo per il rilevamento di Campylobacter. Le matrici testate nello studio
sono riportate nella Tabella 3.
Dimensione
campione
arricchimento 3M
per Campylobacter
30 ml di mezzo di
risciacquo in BPW
1 spugna
pre-umidificata
con al massimo 25 ml
di BPW
25 g
1 tampone da stivale
1 dispositivo
pre-umidificato
(PTM), Certificato n. 111803
SM
Brodo di
Temperatura di
arricchimento
(± 1 °C)
(ml)
(b)
30
41,5
25
41,5
225
41,5
100
41,5
100
41,5
40
IT
(Italiano)
Tempo di
Volume
arricchimento
dell'analisi
(ore)
del campione
(µl)
(c)
22-26
20
22-26
20
24-28
20
22-26
20
22-26
20

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières