3M MDA2CAM96 Mode D'emploi page 40

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
b. Spugna di carcassa
1.
Idratare le spugne prima di prelevare il campione con al massimo 25 ml di BPW
accertarsi che il sacchetto sia stato arrotolato e conservato a 2-8 °C.
2. Sfregare la carcassa di pollame con un tampone o raccogliere il campione con una spugna.
3. Inserire il tampone in un sacchetto sterile e aggiungere 25 ml di Brodo di arricchimento 3M per Campylobacter.
Accertarsi che il tampone o la spugna sia ricoperto di terreno di arricchimento.
c. Prodotti di pollame crudo
1.
Pesare asetticamente 325 ± 32,5 g di campione e inserirlo in un sacchetto sterile. Aggiungere 1625 ± 32,5 ml di
BPW al prodotto di pollame crudo. Per sciogliere i grumi, miscelare bene tramite breve massaggio con le mani.
2. Dopo la miscelazione, aggiungere 30 ml della miscela di prodotto di pollame crudo in un sacchetto sterile quindi
aggiungere 30 ml di Brodo di arricchimento 3M per Campylobacter e miscelare bene.
d. Carne cruda e pronta al consumo
1.
Pesare asetticamente 25 g di campione e inserirlo in un sacchetto sterile. Per agevolare il campionamento è
consigliato un sacchetto con filtro.
2. Aggiungere 225 ml di Brodo di arricchimento 3M per Campylobacter.
3. Massaggiare a mano per rompere i grumi, evitare di creare bolle durante la miscelazione. Non trattare il sacchetto
mediante miscelatore o agitatore.
e. Tamponi di avvio della produzione principale
1.
Raccogliere campioni con tamponi di avvio o calze seguendo le procedure stabilite per la raccolta dei campioni.
2. Inserire UNA calza all'interno di un sacchetto sterile e aggiungere 100 ml di Brodo di arricchimento 3M
per Campylobacter.
f.
Campione prelevato a mano
1.
Prelevare il campione con un tampone inumidito in precedenza attenendosi alle procedure di campionamento
stabilite.
2. Inserire il tampone in un sacchetto sterile e aggiungere 100 ml di Brodo di arricchimento 3M per Campylobacter.
Incubazione dell'arricchimento
1.
Arrotolare il sacchetto per ridurre al minimo lo spazio di testa ed evitare di esporre l'arricchimento all'aria. Massaggiare
delicatamente il sacchetto per 10 ± 2 secondi. Non trattare il sacchetto mediante miscelatore o agitatore ed evitare
di creare bolle durante la miscelazione.
2. Incubare aerobicamente il sacchetto a 41,5 ± 1 °C. Per i tempi di incubazione appropriati, fare riferimento alla tabella 2.
AVVERTENZA: se si sceglie di usare un tampone neutralizzante che contiene complesso aril-solfonato come soluzione
idratante per la spugna, è necessario eseguire una diluizione in rapporto 1:2 (1 parte di campione in 1 parte di brodo di
arricchimento sterile) del campione ambientale arricchito prima di eseguire il test, al fine di ridurre i rischi associati a
risultati falsi negativi che comportino l'emissione di un prodotto contaminato. Un'altra opzione consiste nel trasferire
10 µl di arricchimento del tampone neutralizzante all'interno dei tubi per soluzione di lisi 3M.
È responsabilità dell'utente convalidare protocolli di campionamento o rapporti di diluizione alternativi, per assicurare che il
presente metodo di test soddisfi i propri criteri.
39
IT
(Italiano)
. Durante il trasporto dei campioni,
(1)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières