Dis T.1634007e
Se il Sensore da copiare non fosse configurato, una finestra avvisa che
l‟operazione non è possibile.
In seguito la schermata ritorna alla scelta del Sensore.
Se la procedura è corretta, la finestra avvisa che l‟operazione è
avvenuta con successo.
Poi la schermata ritorna all‟inizio della gestione della copia.
SENSORI - CANCELLA (Livello 2):
Questa voce consente di cancellare dalla configurazione un Sensore o un Gruppo di sensori.
Il livello di accesso e la procedura è la stessa descritta nel paragrafo precedente COPIA.
Dopo aver scelto il o i Sensori e aver confermato con
avviserà che l‟operazione è avvenuta con successo.
Poi la schermata torna all‟inizio della gestione CANCELLA.
SENSORI - MODIFICA (Livello 2)
Per modificare un Sensore già configurato, premere
sensore da modificare, poi, escluse le voci non modificabili: MODEL., TIPO, GAS, UdM., F.S., ALL.
scorrere i parametri e scegliere quello che si desidera modificare, con la stessa procedura descritta
CONFIGURAZIONE SENSORE
nel paragrafo
SENSORI - DETTAGLI:
Per vedere i parametri di un Sensore già configurato, premere
Scelto il numero di Sensore desiderato, le voci sono come nella
configurazione di un Sensore. È possibile scorrerle con
a fine videata, viene anche indicato lo stato di abilitazione del Sensore.
Infine, scorrendo fino a una delle righe con il numero dell‟uscita, se è
diversa da zero, premendo
dettagli dell‟uscita (relè) si scorrono con
indicato lo stato di tacitazione dell‟uscita.
INGRESSO LOGICO
In questo sottomenù è possibile gestire l‟INGRESSO LOGICO (AUX),
cui è possibile collegare dispositivi con un contatto NA (Normalmente
Aperto) oppure NC (Normalmente chiuso) come Sensori di gas con
uscite a relè, Sensori di Fumo, Pulsanti, ecc.
Il livello di accesso, la procedura e le voci sono come nella
sezione
SENSORI.
INGRESSO LOGICO - ABILITA/DISABILITA (Livello 1)
Il livello di accesso e la procedura sono come descritto nella sezione
ABILITA/DISABILTA.
Questi due voci permettono di abilitare o disabilitare l‟INGRESSO LOGICO. Lo stato "disabilitato" è
visualizzato nella schermata principale, a fianco all‟Ingresso, con il simbolo "
L‟ingresso disabilitato, non attiva più l‟uscita relè, associata e quindi i dispositivi ad essa
collegati non saranno attivati. Questa funzione può essere utilizzata per escludere dispositivi
non ancora installati o guasti o rimossi per riparazione.
Se la procedura è corretta, una finestra avvisa che l‟operazione è avvenuta. Poi la schermata torna
all‟inizio della gestione Abilita/Disabilita dell‟INGRESSO LOGICO.
INGRESSO LOGICO - CONFIGURA (Livello 2)
Nel sottomenù INGRESSO, premere
Poi nella schermata, premere
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20054 SEGRATE (MI) - Tel. 02. 26 92 28 90 - Fax 02. 21 33 734
CE424P Istruzioni d'uso
PRECONFIGURATO.
si visualizzano i dettagli. Le voci dei
ENTER
e
sulla voce per CONFIGURA.
ENTER
per configurare l‟Ingresso Logico.
ENTER
SENSORE N. 1
DAL N. 2
SENSORE
la finestra
CANCELLATO
sulla relativa voce. Scegliere il numero di
ENTER
sulla relativa voce.
SOGLIA__1
e
. Poi
USCITA_1 N. :
SOGLIA__2
USCITA_2 N. :
SOGLIA__3
. A fine videata, è
USCITA_3 N. :
INGRESSO
1ABILITA
2 DISABILITA
3 CONFIGURA
4 CANCELLA
5 MODIFICA
6 DETTAGLI
CONF. INGRESSI
INGRESSO N.
Pag. 27/52
SENSORE
N. 1
NON CONF.
COPIATO
AL N. 4
N. 1
:
7
0
:
10
2
:
20
3
SENSORI-
".
1