Télécharger Imprimer la page

Tecno Control CITY CE424P Manuel D'instructions page 21

Masquer les pouces Voir aussi pour CITY CE424P:

Publicité

Dis T.1634007e
Con
e
si scorrono le voci e poi premendo
solo il valore, mostrando che è possibile modificarlo. Con
cambiano i valori. Premendo
si ripristina il valore precedente e viene selezionata l‟intera riga,
indicando che è possibile solo scorrere le voci.
 DESCRIZIONE DELLE VOCI RELATIVE ALLA CONFIGURAZIONE DELLE UNITÀ REMOTE:
UNITA
Definisce il numero di U.R. installata. Questo numero corrisponde all'indirizzo dell'U.R. che va
REM.
impostato con i Dip-switch (vedere lo specifico manuale dell'Unità Remota).
Definisce il numero di linea seriale a cui è collegata l'U.R. La centrale gestisce due linee
LINEA
seriali RS485, la COM 1 e la COM 2. Inserire il numero di linea corretto. Se il numero
dell'U.R. o della linea non sono corretti, l'U.R. risulterà fuori linea.
La CENTRALE considera configurabili i numeri dei sensori, in funzione del numero di U.R.
configurate, quindi l'U.R. n.1 gestisce i sensori dal n.9 al n.16, l' U.R. n.2 dal n.17 al n. 24.
Lo stesso discorso riguarda le uscite relè (se presenti), quindi, l'U.R. n.1 comanda i relè dal
n.10 al n. 17, l‟U.R. n. 2 dal n.18 al n.25.
UNITÀ REMOTE - CANCELLA (Livello 2)
Questa voce consente di cancellare dalla configurazione una Unità Remota o un Gruppo di Unità
Remote. Il livello di accesso e la procedura è la stessa descritta nel paragrafo precedente.
Dopo aver scelto la o le Unità Remote e aver confermato con
finestra avviserà che l‟operazione è avvenuta con successo.
Poi la schermata torna all‟inizio della gestione CANCELLA.
ATTENZIONE: cancellando una U.R. verranno cancellati sia tutti i corrispondenti sensori
collegati (U.R. n.1 Sensori 9†16 e per l‟U.R. n.2 Sensori 17÷24) sia le uscite relè se installate
(U.R. n.1 OUT 10÷17 e per l‟U.R. n.2 OUT 18÷25).
IMPORTANTE: se questi relè fossero associati a Sensori o Zone che non appartengono
all‟U.R. cancellata, nella configurazione quelle uscite verranno impostate a 0 (nessun relè),
quindi le uscite di questi sensori dovranno essere riconfigurate.
UNITÀ REMOTE - MODIFICA (Livello 2)
Per modificare una U.R. già configurata, premere
U.R. da modificare, poi, scorrere i parametri e scegliere quello che si desidera modificare, con la
stessa procedura descritta nel paragrafo
UNITÀ REMOTE - DETTAGLI
Per vedere i parametri di una Unità Remota già configurata, premere
Scelto il numero dell‟U.R. desiderata, le voci sono come nella
configurazione delle U.R. È possibile scorrerle con
videata, viene anche indicato lo stato, Presente, Fuori Linea o
Disabilitata. Per tornare indietro, premere
SENSORI
In questo sottomenù è possibile gestire i Sensori collegati alla centrale.
Il menù 3-CONFIGURA va utilizzato solo per configurare un
nuovo sensore, per modificare i parametri di un sensore già
configurato utilizzare solo il menù 6-MODIFICA.
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20054 SEGRATE (MI) - Tel. 02. 26 92 28 90 - Fax 02. 21 33 734
CE424P Istruzioni d'uso
la modifica è accettata. Premendo
ENTER
UNITA REMOTE - CONFIGURA
.
ESC
è selezionato
CONFIG. UN.REM.
e
si
UNITA REM. N.
LINEA
la
sulla relativa voce. Scegliere il numero della
sulla relativa voce.
ENTER
DETTAGL UN.REM.
e
. Poi a fine
UITA REM.
LINEA
STATO
SENSORI
1 ABILITA
2 DISABILITA
3 CONFIGURA
4 COPIA
5 CANCELLA
6 MODIFICA
7 DETTAGLI
Pag. 21/52
1
COM 1
SALVA
UNITA' REMOTA
N. 1
CANCELLATA
N.:
1
N.:
1
:PRESENTE

Publicité

loading