Dis T.1634007e
SENSORI-ABILITA/DISABILITA (Livello 1)
Questi due voci permettono di abilitare o disabilitare uno o più sensori, anche contemporaneamente.
Un Sensore disabilitato è visualizzato nella schermata principale, con "
I sensori disabilitati non attiveranno più le uscite (relè) di guasto e di allarme, loro associate e
quindi i dispositivi collegati ai relè non saranno attivati.
Questa funzione può essere utilizzata per escludere Sensori, non ancora installati o guasti o
rimossi per riparazione, oppure per breve tempo durante la manutenzione, per evitare di
attivare gli allarmi e bloccare un impianto non ancora messo in sicurezza.
Per Abilitare o Disabilitare un sensore basta premere
voce evidenziata. Con
singolo sensore o su un gruppo di sensori.
La 1° riga agisce su un singolo Sensore. Premendo
sarà evidenziato il numero del Sensore. Poi con
numero desiderato, poi premendo
La 2° riga agisce invece su un gruppo di sensori. Premere
riga, sarà evidenziato il numero del 1° sensore del gruppo.
In caso i due numeri di sensore siano uguali, l‟effetto è identico alla
gestione del singolo sensore.
Con
e
si può scegliere il numero di sensore desiderato, con
si passa da un estremo all‟altro e poi premendo ancora
e
apparirà la finestra di conferma.
Per confermare premere
Se il sensore o uno dei sensori del gruppo non è configurato, una
finestra avvisa che l‟operazione non è possibile.
Poi la schermata torna alla scelta del Sensore.
Se è stato selezionato un gruppo di sensori, quelli che sono stati configurati sono
abilitati/disabilitati.
Se la procedura è corretta, una finestra avvisa che l‟operazione è
avvenuta.
Poi
la
abilita/disabilita.
IMPORTANTE:
(relè) in base al tipo, al funzionamento richiesto e al numero di attuatori installati e a quali i livelli
di allarme vanno associati.
CONFIGURA SENSORI (Livello 2)
Ci sono due modiper configurare un sensore, ma per entrambi si
possono configurare solo i modelli di nostra produzione (TABELLE Elenco
Rilevatori PRECONFIGURATI) che hanno alcuni parametri non modificabili
e altri già preimpostati, ma tutti modificabili, dovranno essere inseriti
solo le uscite (numero del relè) che si desidera attivare.
Il primo modo permette di scegliere, manualmente, un sensore per
volta, tra quelli preconfigurati.
Il secondo modo, permette di inserire manualmente i parametri che
sono liberamente modificabili. Questo permette di utilizzare prodotti
compatibili ma non di nostra produzione o nuovi modelli non ancora
inseriti nell‟elenco di quelli preconfigurati.
Per sicurezza, non è permesso configurare le uscite separatamente. Sono configurabili solo in
CONFIGURAZIONE o MODIFICA di un Sensore, un Ingresso Logico o una Zona.
CONFIGURAZIONE - SENSORE PRECONFIGURATO:
Per iniziare la configurazione premere
evidenziata. Con
numero del Sensore da configurare.
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20054 SEGRATE (MI) - Tel. 02. 26 92 28 90 - Fax 02. 21 33 734
CE424P Istruzioni d'uso
e
è possibile scegliere se agire su un
apparirà la finestra di conferma.
ENTER
Per tornare indietro, premere
ENTER
schermata
torna
all‟inizio
Prima di iniziare la configurazione, decidere quante e quali uscite utilizzare
ENTER
e
poi premendo
sulla relativa
ENTER
sulla 1° riga
e
si sceglie il
sulla 2°
.
della
gestione
sulla relativa voce
si può scegliere il
ENTER
Pag. 22/52
".
ABILITA
SENSORE N.
DAL N.
AL N.
ABILITA
SENSORE N.
DAL N.
AL N.
CONFERMARE ?
SI = ENTER
NO = ESC
SENSORE
N. 1
NON CONF
SENSORE
N. 1
ABILITATO
CONF.SENSORI
1 SENS. PRECONF.
2 SENS GENERICO
SENS. PRECONF.
SENSORE N.
1
.