Télécharger Imprimer la page

Tecno Control CITY CE424P Manuel D'instructions page 26

Masquer les pouces Voir aussi pour CITY CE424P:

Publicité

Dis T.1634007e
Se la procedura è corretta, la finestra avvisa che l‟operazione è
avvenuta con successo, il sensore configurato è abilitato e attivo.
Poi la schermata torna alla scelta del tipo di configurazione.
 CONFIGURAZIONE – SENSORE GENERICO:
Questa voce consente di inserire manualmente i parametri che sono
liberamente modificabili.
compatibili ma non di nostra produzione o nuovi modelli non ancora
inseriti nell‟elenco di quelli preconfigurati.
Per avviare la configurazione premere
Con
e
poi premendo
Sensore da configurare.
Si procede in modo analogo come descritto nel capitolo CONFIGURA
SENSORI, nei Paragrafi:
Preconfigurato
e
Descrizione delle voci relative alle uscite relè.
Però in questo caso, è possibile modificare anche le seguenti voci:
 DESCRIZIONE DELLE VOCI RELATIVE ALLA FUNZIONE SENSORE GENERICO:
Indica il tipo di gas che il Sensore andrà a rilevare. E‟ possibile scegliere tra
TIPO
Infiammab. (Infiammabile), Tossico, Vitale (es. Ossigeno), Asfissian. (Asfissiante es.
CO2) e Refriger. (Refrigerante es. R134a).
indica il nome del gas per cui il Sensore è stato calibrato. E‟ possibile scegliere tra
METANO, GPL, VAP.BENZ. (Vapori di Benzina), IDROGENO, VARI, STIRENE,
GAS
ACETILENE, AMMONIACA, CO, CO2, H
HCL.
Indica l‟Unità di Misura della concentrazione rilevata dal Sensore. E‟ possibile
scegliere tra %LFL (Limite Inferiore d‟infiammabilità), %vol (Volume), ppm (parti per
UdM
milione), ppb (parti per bilione) e °C (temperatura in gradi Celsius).
Indica il Fondo Scala di misura del Sensore. È formato da quattro cifre ed è possibile
impostare anche la virgola. I numeri ammessi vanno da un minimo di 1, 0,1 o 0,01 fino
F.S.
ad un massimo di 9999, 99,9 o 9,99. Altri valori o combinazioni non vengono accettati
e se inseriti, verrà visualizzato il valore precedente.
SENSORI - COPIA (Livello 2):
Questa voce consente di copiare la configurazione di un Sensore in un
altro Sensore o in un gruppo di Sensori.
Per copiare un Sensore premere
Nella schermata, premere
Sensore copiare. Premere
possibile scegliere se copiare in un singolo Sensore o in un gruppo.
a
La 1
riga agisce su un singolo Sensore. Premendo
sarà evidenziato il numero del Sensore.
Poi con
e
si sceglie il numero desiderato, poi premendo
apparirà la finestra di conferma.
a
La 2
riga agisce invece su un gruppo di sensori. Premendo
a
2
riga sarà evidenziato il numero del primo Sensore del gruppo.
È possibile copiare tutti i sensori compresi tra 2. Sia dal numero più piccolo al più grande, sia al
contrario. Se 2 numeri fossero uguali, l‟effetto è come la gestione del singolo Sensore.
Con
e
si sceglie il numero di Sensore desiderato, con
si passa da un estremo all‟altro. Poi premendo
finestra di conferma.
Per confermare premere
volta che sarà premuto, si tornerà alla fase precedente.
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20054 SEGRATE (MI) - Tel. 02. 26 92 28 90 - Fax 02. 21 33 734
CE424P Istruzioni d'uso
Questo permette di
sulla relativa voce.
si può scegliere il numero del
ENTER
Descrizioni delle voci relative al Sensore
sulla relativa voce.
ENTER
, poi con
e
ENTER
per confermare. Poi, con
ENTER
. Per tornare indietro, premere
ENTER
SENSORE
ABILITATO
CONF.SENSORI
utilizzare prodotti
1 SENS. PRECONF.
2 SENS GENERICO
SENS. GENERICO
SENSORE N.
S, NO, NO
, SO
, HCN, OSSIGENO, CL
2
2
2
COPIA
SENSORE N.
si sceglie quale
COPIA
e
, è
SENSORE N.
SUL SENSORE N.
a
sulla 1
riga
DAL N.
ENTER
COPIA
SENSORE N.
SUL SENSORE N.
sulla
ENTER
DAL N.
e
CONFERMARE ?
apparirà la
ENTER
SI = ENTER
NO = ESC
. Ogni
ESC
Pag. 26/52
N. 1
1
e
2
1
1
AL N.
1
AL N.

Publicité

loading