Impostazione Delle Segnalazioni Diagnostiche - Aventics INTERBUS S Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 105
190
AVENTICS | INTERBUS S | R412005743–BDL–001–AD
Messa in funzione e comando
Tabella 13: Selettore di modalità S3 per segnalazioni diagnostiche sul master
1)
Selettore
Diagnosi
S3.1
Sovraccarico valvola pilota,
sovraccarico uscita digitale
S3.2
Sottotensione U
S3.3
Sottotensione U
S3.4
Arresto di emergenza U
S3.5
Arresto di emergenza U
S3.6
Sovraccarico alimentazione
sensori
S3.7
Il byte di diagnosi viene
visualizzato dietro ai dati di
ingresso
S3.8
Byte BASSO-ALTO sostituito
1)
Se il relativo interruttore è posizionato su ON, la segnalazione diagnostica descritta appare sul bus.
7.1.3

Impostazione delle segnalazioni diagnostiche

Il selettore di modalità S3 per l'impostazione delle segnalazioni
diagnostiche si trova al di sotto del coperchio a vite PG A.
Al momento della consegna tutti gli interruttori sono posizionati
su OFF.
Fig. 8:
Selettore di modalità S3 sull'accoppiatore bus
Impostare le segnalazioni diagnostiche necessarie con il
O
selettore di modalità S3 (ved. Tab. 13 a pagina 190).
La modifica alla posizione del selettore viene applicata solo
dopo un ulteriore "Power-on".
Note
Segnalazione diagnostica se la valvola o un'uscita digitale
presenta sovraccarico o corto circuito su un modulo 8DO. La
segnalazione diagnostica è presente finché la valvola o
l'uscita in questione è pilotata.
Per garantire un'accensione sicura, la tensione di inserzione
Q1
devere ammontare a 18 V! Le valvole presentano
Q2
sottotensione se la tensione U
La segnalazione di sottotensione appare dopo circa 10 ms
dall'accensione e circa 20 ms dallo spegnimento.
Se è presente una sottotensione < 12 V, compare una
Q1
segnalazione di arresto d'emergenza.
Q2
è compresa tra 12 V e 18,5 V.
Q

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières