Impostazione Dei Parametri Dell'accoppiatore Bus - Aventics DeviceNet Description Du Système Et Notice D'emploi

Coupleur de bus aes / pilote de distributeur av
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 137
Tabella 11: Occupazione d'esempio dei byte d'ingresso (IB)
Byte
Bit 7
IB1
IB2
IB3
8DI8M8
(Modulo 9)
X2I8
IB4
8DI8M8
(Modulo 10)
X2I8
IB5
IB6
IB7
IB8
IB9
IB10
IB11
IB12
AVENTICS | Accoppiatore bus AES/driver valvole AV, DeviceNet | R412018138–BAL–001–AC
L'occupazione dei byte di ingresso è come riportato nella tabella 11. I dati di diagnosi vengono
accodati ai dati in ingresso, se la diagnosi è attivata sul selettore DIP. Occupano sempre 8 byte.
Bit 6
Bit 5
LOW byte della valvola riduttrice di pressione
HIGH byte della valvola riduttrice di pressione
8DI8M8
8DI8M8
(Modulo 9)
(Modulo 9)
X2I7
X2I6
8DI8M8
8DI8M8
(Modulo 10)
(Modulo 10)
X2I7
X2I6
Byte di diagnosi (accoppiatore bus)
Byte di diagnosi (accoppiatore bus)
Byte di diagnosi (bit 0–3: modulo 9–12, bit 4–7 non occupati)
La lunghezza dei dati di processo del campo valvole dipende dal driver valvole installato
(ved. capitolo "6 Struttura dati del driver valvole" a pagina 230). La lunghezza dei dati di
processo del campo I/O dipende dal modulo I/O scelto (ved. la descrizione del sistema dei
rispettivi moduli I/O).
5.5

Impostazione dei parametri dell'accoppiatore bus

Le caratteristiche del sistema valvole vengono influenzate da diversi parametri impostati nel
comando. Con i parametri è possibile definire il comportamento dell'accoppiatore bus e dei
moduli I/O.
In questo capitolo vengono descritti solo i parametri per l'accoppiatore bus (ved. Class Code 0xC7 nel
capitolo 15.2.7 "AES Object" a pagina 269). I parametri del campo I/O e delle valvole riduttrici di
pressione sono spiegati nel capitolo 15.2.6 "Module Object" a pagina 268 e nella descrizione del
sistema dei rispettivi moduli I/O o nelle istruzioni di montaggio delle valvole AV-EP. I parametri per
le schede driver valvole sono spiegati nella descrizione del sistema dell'accoppiatore bus.
Per l'accoppiatore bus possono essere impostati i seguenti parametri:
Comportamento in caso di interruzione della comunicazione DeviceNet
Comportamento in caso di errore (guasto del backplane)
Il comportamento in caso di disturbo della comunicazione DeviceNet viene definito nel bit 1 del byte
del parametro.
Bit 1 = 0: in caso di interruzione del collegamento le uscite vengono impostate su zero.
Bit 1 = 1: in caso di interruzione del collegamento le uscite conservano lo stato attuale.
In caso di errore del backplane il comportamento viene definito nel bit 2 del byte del parametro.
Bit 2 = 0: ved. capitolo 5.5.2„Parametri per il comportamento in caso di errori" a pagina 226
comportamento in caso di errori opzione 1
Bit 2 = 1: ved. comportamento in caso di errori opzione 2
Bit 4
Bit 3
8DI8M8
8DI8M8
(Modulo 9)
(Modulo 9)
X2I5
X2I4
8DI8M8
8DI8M8
(Modulo 10)
(Modulo 10)
X2I5
X2I4
Byte di diagnosi (modulo 1–8)
Byte di diagnosi (non occupato)
Byte di diagnosi (non occupato)
Byte di diagnosi (non occupato)
Byte di diagnosi (non occupato)
Configurazione PLC del sistema valvole AV
Bit 2
Bit 1
8DI8M8
8DI8M8
(Modulo 9)
(Modulo 9)
X2I3
X2I2
8DI8M8
8DI8M8
(Modulo 10)
(Modulo 10)
X2I3
X2I2
225
Bit 0
8DI8M8
(Modulo 9)
X2I1
8DI8M8
(Modulo 10)
X2I1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières