Configurazione Plc Del Sistema Valvole Av; Preparazione Della Chiave Di Configurazione Plc; Caricamento Del File Di Descrizione Dell'apparecchio - Aventics DeviceNet Description Du Système Et Notice D'emploi

Coupleur de bus aes / pilote de distributeur av
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 137
AVENTICS | Accoppiatore bus AES/driver valvole AV, DeviceNet | R412018138–BAL–001–AC
5

Configurazione PLC del sistema valvole AV

In questo capitolo si parte dal presupposto che l'indirizzo e il baudrate dell'accoppiatore bus
siano impostati correttamente e che l'attacco bus sia stato eseguito con un connettore dati.
Una descrizione dettagliata in proposito è riportata al capitolo "9 Preimpostazioni
sull'accoppiatore bus" a pagina 234.
Affinché l'accoppiatore bus possa scambiare correttamente i dati del sistema valvole modulare con
il PLC, è necessario che il PLC conosca la lunghezza dei dati in ingresso e in uscita del sistema
valvole. Con l'ausilio del software di configurazione del sistema di programmazione PLC è quindi
necessario riprodurre nel PLC la disposizione reale dei componenti elettrici all'interno di un sistema
valvole. Questo procedimento viene definito configurazione PLC.
Per la configurazione PLC possono essere impiegati programmi di configurazione di diversi
produttori. Nei paragrafi seguenti viene quindi descritta solo la procedura principale per la
configurazione PLC.
Errore di configurazione
Un sistema valvole configurato in modo errato può provocare malfunzionamenti nell'intero
sistema e danneggiarlo.
Perciò la configurazione deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato
(ved. capitolo "2.4 Qualifica del personale" a pagina 213).
Osservare le disposizioni del gestore dell'impianto ed eventualmente le limitazioni risultanti
dall'intero sistema.
Rispettare la documentazione del proprio programma di configurazione.
È possibile rilevare la lunghezza dati del sistema dal proprio computer e trasmetterla al
sistema locale senza che l'unità sia collegata. I dati possono essere inseriti in un secondo
momento nel sistema, direttamente sul posto.
5.1

Preparazione della chiave di configurazione PLC

Dato che nel campo valvole i componenti elettrici si trovano nella piastra base e non possono essere
identificati direttamente, il creatore della configurazione necessita della chiave di configurazione
PLC del campo valvole e del campo I/O.
La chiave di configurazione PLC è necessaria anche quando la configurazione viene effettuata
localmente, separatamente dal sistema valvole.
Annotare la chiave di configurazione PLC dei singoli componenti nella seguente sequenza:
– Lato valvola: la chiave di configurazione PLC è stampata sulla targhetta di identificazione sul
lato destro del sistema valvole.
– Moduli I/O: la chiave di configurazione PLC è stampata sul lato superiore del modulo.
Una descrizione dettagliata della chiave di configurazione PLC è riportata al capitolo "12.4
Chiave di configurazione PLC" a pagina 250.
5.2

Caricamento del file di descrizione dell'apparecchio

Il file EDS con testi in inglese per l'accoppiatore bus della serie AES per DeviceNet si trova sul
CD R412018133 in dotazione. Il file può anche essere scaricato dal Media Centre di AVENTICS in
Internet.
Configurazione PLC del sistema valvole AV
ATTENZIONE
221

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières