Sulla Presente Documentazione; Descrizione Dell'apparecchio; Avvertenze Di Sicurezza - Aventics Rexroth HF04 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
AVENTICS | VS HF | R412015493–BDL–001–AE | Italiano
1

Sulla presente documentazione

Le istruzioni contengono informazioni importanti per installare, azionare e sottoporre a
manutenzione il prodotto e per riparare autonomamente piccoli guasti, nel rispetto delle norme
e della sicurezza.
O
Leggere queste istruzioni e in particolar modo il documento separato "Avvertenze di
sicurezza" (R412015575) prima di adoperare il prodotto.
Vengono descritti i sistemi valvole delle seguenti serie: HF04, HF04-XF, HF03-LG, HF02-LG
Documentazioni supplementari
O
Documentazione "Avvertenze di sicurezza" (R412015575)
O
Osservare anche le istruzioni d'uso dei restanti componenti (p. es. modulo bus).
O
Osservare la documentazione del costruttore dell'impianto.
O
Osservare inoltre le norme di legge e le altre norme vincolanti generalmente vigenti della
legislazione europea o nazionale, nonché le disposizioni nazionali vigenti in materia di
prevenzione degli infortuni e tutela dell'ambiente.
Abbreviazioni utilizzate
Abbreviazione
Significato
VS
Sistema valvole
Senza ulteriori indicazioni, VS si riferisce sempre a tutte le serie HF04,
HF04-XF, HF03-LG, HF02-LG qui descritte. Se le informazioni si
riferiscono a una singola serie, VS è seguito dalla denominazione della
versione, p. es. VS HF03-LG
GP
Piastra base
FGP
Piastra base funzionale
Rappresentazione delle informazioni

Avvertenze di sicurezza

In queste istruzioni le azioni da eseguire sono precedute da avvertenze di sicurezza, se esiste
pericolo di danni a cose o lesioni a persone. Le misure descritte per la prevenzione dei pericoli
devono essere rispettate.
Struttura delle avvertenze di sicurezza
PAROLA DI SEGNALAZIONE
Natura e fonte del pericolo
Conseguenze in caso di mancato rispetto dell'avvertenza di pericolo.
O
Misure per evitare il pericolo
Significato delle parole di segnalazione
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata, può provocare lesioni
medie o leggere.
Indica danni alle cose: il prodotto o l'ambiente possono essere danneggiati.
Simboli
In caso di inosservanza, possono insorgere disturbi durante l'esercizio.
2
Avvertenze di sicurezza
Le avvertenze di sicurezza sono riportate nella documentazione separata allegata Avvertenze di
sicurezza (R412015575).
O
Rispettare assolutamente le avvertenze ivi riportate.
3
Campi di impiego
Il VS è un sistema valvole pneumatico con pilotaggio elettrico. Con il VS è possibile distribuire in
modo mirato l'energia di pressione accumulata alle parti dell'impianto, azionando p. es. un
cilindro pneumatico. Grazie alla sua struttura modulare è possibile svolgere molteplici funzioni
pneumatiche nell'industria meccanica in generale. Con il VS le valvole vengono pilotate tramite
connettore multipolare D-Sub o un collegamento bus.
W
VS HF04 per il pilotaggio di 24 bobine valvola (a 25 poli).
W
VS HF04-XF, HF03-LG e HF02-LG per il pilotaggio di 24 o 32 bobine valvola (a 25 o 44 poli).
4
Fornitura
Sono compresi nella fornitura:
W
VS come da configurazione
W
Avvertenze di sicurezza (R412015575)
W
Istruzioni d'uso dell sistema valvole pneumatiche
W
Altre istruzioni come da configurazione
Il VS viene configurato individualmente. Per visualizzare la configurazione nei suoi
particolari basta indicare il codice d'ordine nel configuratore Internet.
ATTENZIONE
NOTA
5

Descrizione dell'apparecchio

1
Panoramica del sistema valvole
1
VS e morsettiera con attacco D-Sub
a 25 o 44 poli
2
Moduli bus BDC, Design B
3
AS-interface
2
3
Panoramica del VS HF04 e HF04-XF
1
Morsettiera con attacco D-Sub
2
Piastra terminale EP
3
Valvola
4
Piastra di alimentazione
4
5
Panoramica del VS HF03-LG e HF02-LG
1
Morsettiera con attacco D-Sub
2
Piastra terminale EP
3
Valvola
4
Piastra di alimentazione
I componenti nel dettaglio
Piastra terminale EP (con attacchi), piastra terminale P (con attacchi)
Alle due piastre terminali sono collegati i raccordi per l'alimentazione della pressione e per l'aria
di pilotaggio, per l'aria di alimentazione e di scarico.
6
Panoramica delle piastre terminali HF04, HF04-XF
1
Piastra terminale EP (con attacchi)
2
Attacco PE (GND messa a terra)
3
Foro per vite di fissaggio (p. es.
ISO EN 4762 - M6 x 70)
4
Canale 1: attacco aria compressa
5
Canale 3: attacco di scarico
6
Canale X: attacco pilotaggio esterno. Chiuso
in caso di pilotaggio interno
7
Panoramica delle piastre terminali HF03-LG
1
Piastra terminale EP
2
Foro per vite di fissaggio (p. es.
ISO EN 4762 – M6 x 70, rondella
EN ISO 7092 – Ø 6,4 x 11 x 1,6)
3
Canale X: attacco pilotaggio esterno (con
pilotaggio interno chiuso)
4
Canale 5: attacco di scarico
5
Canale 3: attacco di scarico
6
Canale 1: attacco aria compressa
7
Contatti ad innesto della piastra terminale
EP
8
Panoramica delle piastre terminali HF02-LG
1
Piastra terminale EP
2
Foro per la vite di fissaggio (p. es.
ISO EN 4762 – M6 x 70)
3
Copertura dell'aria di pilotaggio
4
Canale X: attacco pilotaggio esterno (con
pilotaggio interno chiuso)
5
Canale 5: attacco di scarico
9
Occupazione pin collegamento D-Sub sulla morsettiera, a 25 poli
10
Occupazione pin collegamento D-Sub sulla morsettiera, a 44 poli
Piastre base (GP/FGP)
Le piastre base (GP) dispongono di un posto o di due posti per l'alloggiamento di valvole, piastre
di alimentazione o piastre cieche. Le piastre base funzionali (FGP) dispongono di due posti e
inoltre sono girevoli.
4
Moduli bus: CMS e DDL, Design B
5
Moduli bus come al punto (4), con moduli I/O
aggiuntivi
5
Piastra cieca
6
Piastra terminale P
7
Piastra base/Piastra base funzionale
5
Piastra cieca
6
Piastra terminale P
7
Piastra base
7
Canale 5: attacco di scarico
8
Contatti ad innesto della piastra terminale
EP (8a) VS HF04, a 25 poli; (8b) VS HF04-XF,
a 44 poli
9
Piastra terminale P
10 Foro per vite di fissaggio
(p. es. ISO EN 4762 - M6 x 70)
11 Canale R: attacco per scarico dell'aria di
pilotaggio
8
Piastra terminale P
9
Foro per vite di fissaggio (p. es.
ISO EN 4762 – M6 x 70, rondella
EN ISO 7092 – Ø 6,4 x 11 x 1,6)
10 Canale R: attacco per scarico dell'aria di
pilotaggio
11 Canale 5: attacco di scarico
12 Canale 3: attacco di scarico
13 Canale 1: attacco aria compressa
6
Canale 3: attacco di scarico
7
Canale 1: attacco aria compressa
8
Contatti ad innesto della piastra terminale
EP
9
Piastra terminale P
10 2 ugelli per le viti di fissaggio (p. es.
ISO EN 4762 – M6 x 20)
1

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rexroth hf04-xfRexroth hf03-lgRexroth hf02-lg

Table des Matières