Isolamento Delle Tubazioni; Esecuzione Dei Collegamenti Elettrici; Precauzioni Per L'esecuzione Dei Collegamenti Elettrici; Collegamenti Elettrici Interni - Tabella Dei Componenti - Rotex RKHBH008BB3V3 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour RKHBH008BB3V3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 155
INFORMAZIONI
Durante il riempimento, potrebbe non essere possibile
rimuovere tutta l'aria presente nel sistema. L'aria
rimanente fuoriuscirà dalle valvole di spurgo dell'aria
automatiche durante le prime ore di funzionamento
del sistema. In seguito potrebbe essere necessario
rabboccare l'acqua.
La pressione dell'acqua indicata sul manometro
dipende dalla temperatura dell'acqua (la pressione
aumenta all'aumentare della temperatura).
Tuttavia, la pressione dell'acqua deve essere sempre
superiore a 0,3 bar per evitare l'ingresso di aria nel
circuito.
L'unità è in grado di smaltire l'acqua in eccesso
tramite la valvola di sicurezza.
La qualità dell'acqua deve essere conforme alla
normativa EU 98/83 CE.

6.10. Isolamento delle tubazioni

Tutte le tubazioni del circuito idraulico devono essere isolate in modo
da prevenire la formazione di condensa durante il raffreddamento
e la riduzione della capacità sia di riscaldamento che di
raffreddamento.
Se la temperatura è superiore a 30°C e l'umidità relativa è superiore
all'80%, lo spessore dei materiali isolanti dovrebbe essere di almeno
20 mm per evitare la formazione di condensa sulla superficie
dell'isolamento.
7.
E
SECUZIONE DEI COLLEGAMENTI ELETTRICI
7.1. Precauzioni per l'esecuzione dei collegamenti
elettrici
AVVERTENZA: impianto elettrico
Tutti i collegamenti elettrici e dei componenti devono
essere eseguiti da un installatore ed essere conformi alla
legislazione applicabile
AVVISO:
raccomandazioni
collegamenti elettrici.
Nota per le persone incaricate dell'installazione dei
collegamenti elettrici:
non
azionare
l'unità
dell'installazione
della
L'azionamento dell'unità prima dell'installazione della
tubazione causa la rottura del compressore.
PERICOLO: FOLGORAZIONE
Vedere il paragrafo "2. Norme generali di sicurezza" a
pagina 2.
Manuale d'installazione
18
per
l'esecuzione
dei
prima
del
completamento
tubazione
del
refrigerante.
AVVERTIMENTO
Nel cablaggio fisso devono essere incorporati un
interruttore generale o altri mezzi di sconnessione,
aventi una separazione dei contatti per tutti i poli,
secondo la legislazione applicabile.
Utilizzare solo fili di rame.
Inoltre, i collegamenti in loco devono essere eseguiti
in conformità alle indicazioni riportate sullo schema
elettrico fornito insieme all'unità e alle istruzioni
riportate di seguito.
Non comprimere mai i cavi legati in fascio
e assicurarsi che non vengano in contatto con le
tubazioni non isolate e gli angoli vivi. Assicurarsi che
sui collegamenti dei morsetti non gravi alcuna
pressione esterna.
I cavi dell'alimentazione devono essere fissati in modo
saldo.
In assenza della fase N o in presenza di una fase N
non corretta, l'apparecchio potrebbe rompersi.
Accertarsi di installare un collegamento a terra. Non
effettuare la messa a terra dell'unità tramite tubi
accessori, assorbitori di sovratensione o la messa
a terra del telefono. Una messa a terra incompleta
può provocare folgorazioni elettriche.
Accertarsi di installare un interruttore di dispersione
a terra in conformità alla legislazione applicabile.
Il mancato rispetto di questa precauzione può
causare folgorazioni o incendi.
Accertarsi
che
dedicata, non alimentare l'apparecchio attraverso una
linea alla quale sono collegate anche altre utenze.
Accertarsi di installare i fusibili o gli interruttori
magnetotermici richiesti.
7.2. Collegamenti elettrici interni – Tabella dei
componenti
Fare riferimento allo schema elettrico interno in dotazione con l'unità
(all'interno del coperchio del quadro elettrico dell'unità interna). Di
seguito è riportata la legenda delle abbreviazioni che sono usate in
tale schema.
A1P........................ PCB principale
A2P........................ PCB di interfaccia utente
A3P................ * ..... Termostato (RKRTW/R) (PC=Circuito di
potenza) (opzionale)
A4P................ * ..... PCB di I/O digitale (EKRP1HB) (opzionale)
A4P................ * ..... PCB ricevente (RKRTR) (opzionale)
E1H........................ Elemento del riscaldatore di riserva 1
E2H........................ Elemento del riscaldatore di riserva 2
E3H........................ Elemento del riscaldatore di riserva 3
E4H............ ### ..... Surriscaldatore (3 kW)
F1B, F3B ............... Fusibile del riscaldatore di riserva
F2B ........................ Surriscaldatore con fusibile
F1T ........................ Riscaldatore di riserva con fusibile termico
(250 V, 100°C)
FU1........................ Fusibile 3,15 A T 250 V per PCB
FU2........................ Fusibile 5 A T 250 V
FuR, FuS ............... Fusibile 5 A 250 V per PCB di I/O digitale
K1M ....................... Gradino del contattore del riscaldatore di
riserva 1
K2M ....................... Gradino del contattore del riscaldatore di
riserva 2
K3M ....................... Surriscaldatore con contattore
(1) Applicabile solo per il serbatoio con surriscaldatore elettrico incorporato
(RKHW*).
(2) Applicabile solo per il serbatoio con surriscaldatore elettrico incorporato
(RKHW*).
(3) Applicabile solo per il serbatoio con surriscaldatore elettrico incorporato
(RKHW*).
Unità interna per sistema a pompe di calore aria acqua
venga
usata
un'alimentazione
(1)
(2)
(3)
RKHBH/X008BB
4PW62574-1 – 10.2010

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières