Individuazione E Risoluzione Dei Problemi; Linee Guida Generali; Sintomi Generici - Rotex RKHBH008BB3V3 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour RKHBH008BB3V3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 155
11. I
NDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI
PROBLEMI
Questa parte contiene informazioni utili ai fini della diagnosi e della
correzione di alcuni inconvenienti che potrebbero manifestarsi
nell'apparecchio.
La risoluzione dei problemi e i relativi interventi correttivi possono
essere effettuati esclusivamente dall'installatore.

11.1. Linee guida generali

Prima di iniziare la procedura di risoluzione dei problemi, effettuare
un'attenta ispezione visiva dell'unità e ricercare difetti evidenti quali
un collegamento allentato o un cablaggio difettoso.
PERICOLO
Accertarsi sempre di avere disattivato il sezionatore
generale prima di eseguire un'ispezione del quadro
elettrico del refrigeratore.
In caso d'intervento di un dispositivo di sicurezza, arrestare
l'apparecchio ed individuare il motivo dell'intervento di tale dispositivo
prima di eseguire il riarmo. Per nessun motivo un dispositivo di
sicurezza deve essere cavallottato o deve subire un'alterazione della
taratura che gli è stata assegnata in fabbrica. Interpellare comunque
il rivenditore locale se non si riesce ad individuare la causa del
problema
.
Se la valvola di sicurezza non funziona correttamente e deve essere
sostituita, ricollegare sempre il tubo flessibile collegato alla valvola di
sicurezza onde evitare la fuoriuscita di acqua dall'unità!
PERICOLO: FOLGORAZIONE
Vedere il paragrafo "2. Norme generali di sicurezza" a
pagina 2.
AVVERTIMENTO
Per evitare pericoli dovuti all'involontario ripristino del
disgiuntore termico, questo apparecchio non deve essere
alimentato attraverso un dispositivo di commutazione
esterno, ad esempio un timer, né collegato a un circuito
regolarmente attivato e disattivato dall'impianto.
PERICOLO:
NON
E I COMPONENTI INTERNI
Non toccare i tubi dell'acqua durante e subito dopo
l'operazione, poiché possono presentare temperature
molto elevate.
Non toccare i tubi del refrigerante durante e subito
dopo
l'operazione,
temperature molto elevate o molto basse, a seconda
delle condizioni del refrigerante che scorre nei tubi,
del compressore e delle altre parti del ciclo di
refrigerazione.
Non toccare le parti interne (pompa, riscaldatore di
riserva, ecc.) durante e subito dopo l'uso.
Vedere il paragrafo "2. Norme generali di sicurezza" a
pagina 2.
Manuale d'installazione
48
TOCCARE
LE
TUBAZIONI
poiché
possono
presentare

11.2. Sintomi generici

Sintomo 1: L'unità è accesa (y LED acceso) ma non esegue la
funzione di riscaldamento o raffreddamento prevista
P
ROBABILE CAUSA
L'impostazione della temperatura
non è corretta.
Il flusso dell'acqua è limitato.
Il volume dell'acqua nell'installazione
è limitato.
Sintomo 2: L'unità è accesa ma il compressore non si avvia
(riscaldamento dell'ambiente o riscaldamento dell'acqua per usi
domestici)
P
ROBABILE CAUSA
L'unità deve avviarsi al di fuori del
campo di funzionamento consentito
(la temperatura dell'acqua è troppo
bassa).
Le impostazioni dell'alimentazione
a tariffa kwh ridotta e i collegamenti
elettrici non corrispondono.
L'azienda elettrica ha inviato
il segnale di tariffa kwh ridotta.
Unità interna per sistema a pompe di calore aria acqua
A
ZIONE CORRETTIVA
Verificare il setpoint del sistema
di comando.
• Verificare che le valvole di
chiusura del circuito idraulico
siano completamente aperte.
• Verificare se il filtro dell'acqua
necessita di pulitura.
• Accertarsi dell'assenza di aria
nel sistema (spurgare l'aria).
• Verificare che la pressione
dell'acqua sia sufficiente
utilizzando il manometro. La
pressione dell'acqua deve essere
>1 bar (acqua fredda)
• Verificare che la velocità della
pompa sia impostata sul livello
massimo.
• Accertarsi che il serbatoio
di espansione non sia rotto.
• Verificare che la resistenza nel
circuito idraulico non sia troppo
elevata per la pompa (vedere
"8.8. Impostazione della velocità
della pompa" a pagina 27).
Accertarsi che il volume dell'acqua
nell'installazione sia superiore al
valore minimo richiesto (vedere
"Controllo del volume dell'acqua
e della pre-pressione del serbatoio
di espansione" a pagina 16).
A
ZIONE CORRETTIVA
Quando la temperatura dell'acqua
è bassa, il sistema utilizza
il riscaldatore di riserva per
raggiungere innanzitutto la
temperatura minima dell'acqua
(15°C).
• Controllare che l'alimentazione
del riscaldatore di riserva funzioni
correttamente.
• Controllare che il fusibile termico
del riscaldatore di riserva sia
chiuso.
• Controllare che la protezione
termica del riscaldatore di riserva
non sia attivata.
• Controllare che i contattori del
riscaldatore di riserva non siano
rotti.
Se [d-01]=1 o 2, il collegamento
dei fili richiede una specifica
installazione, come illustrato in
"Collegamento a un'alimentazione
a tariffa kWh ridotta" a pagina 22.
Sono possibili altre configurazioni
di installazione, ma devono risultare
idonee al tipo di alimentazione a
tariffa kwh ridotta nell'area specifica.
Attendere il ripristino
dell'alimentazione.
RKHBH/X008BB
4PW62574-1 – 10.2010

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières