Configurazione Dell'installazione Del Serbatoio Dell'acqua Calda Per Usi Domestici; Prima Messa In Funzione Con Temperature Ambiente Esterne Basse; Controlli Prima Della Messa In Funzione; Controlli Da Eseguire Prima Della Messa In Marcia - Rotex RKHBH008BB3V3 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour RKHBH008BB3V3:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 155
8.4. Configurazione dell'installazione del serbatoio
dell'acqua calda per usi domestici
Quando non è installato alcun serbatoio
dell'acqua
calda
per
il commutatore bistabile SS2-2 deve essere
impostato su OFF (impostazione predefinita).
Quando è installato un serbatoio dell'acqua
calda per usi domestici, il commutatore
bistabile SS2-2 deve essere impostato su ON.
Come menzionato in "Serbatoio dell'acqua calda per usi domestici
(opzionale)" a pagina 3, sono disponibili 2 tipi di serbatoio dell'acqua
calda per usi domestici:
serbatoio
con
surriscaldatore
(RKHW*)([4-03] il valore predefinito sarà 3),
serbatoio senza surriscaldatore elettrico (RKHTS)([4-03] il
valore predefinito sarà 5).
AVVISO
Per il funzionamento corretto del sistema, è molto
importante eseguire i collegamenti corretti e completi dei
fili tra unità interna e quadro elettrico
dell'acqua calda per usi domestici prima di impostare
SS2-2 su ON.
La logica applicabile e le impostazioni (esempio [4-03]
come impostazione predefinita) vengono attivate in base
al serbatoio collegato. Per ulteriori informazioni, consultare
"[4] Funzionamento
surriscaldatore
e temperatura
riscaldamento ambiente" a pagina 29.
(a) Applicabile solo per il serbatoio con surriscaldatore elettrico incorporato
(RKHW*).
8.5. Prima messa in funzione con temperature
ambiente esterne basse
Durante l'avvio iniziale e quando la temperatura dell'acqua è bassa,
è importante che l'acqua venga riscaldata gradualmente. In caso
contrario, potrebbero verificarsi rotture delle pavimentazioni in
calcestruzzo dovute al rapido cambiamento della temperatura. Per
ulteriori informazioni, rivolgersi all'impresa responsabile per l'edificio
in calcestruzzo.
A tal fine, la temperatura minima di regolazione dell'acqua in uscita
può essere diminuita fino a un valore compreso tra 15°C e 25°C,
regolando l'impostazione sul campo [9-01] (limite inferiore del
setpoint di riscaldamento). Vedere "8.9. Impostazioni in loco" a
pagina 27.
INFORMAZIONI
Se la temperatura dell'acqua in uscita è compresa tra 15°C
e 25°C, il riscaldamento verrà eseguito solo dal
riscaldatore di riserva.
INFORMAZIONI
Il programma di asciugatura del massetto del sistema di
riscaldamento a pavimento offre la possibilità di eseguire
automaticamente
il
il paragrafo "9.3. Programma di asciugatura del massetto
del sistema di riscaldamento a pavimento" a pagina 45.
Manuale d'installazione
26
1
2
3
usi
domestici,
1
2
3
elettrico
incorporato
(a)
del serbatoio
del
riscaldatore
di
riserva/
di
disattivazione
riscaldamento
graduale. Vedere

8.6. Controlli prima della messa in funzione

Controlli da eseguire prima della messa in marcia

4
PERICOLO
Prima di effettuare qualunque collegamento elettrico
è indispensabile togliere l'alimentazione.
4
Una volta installato l'apparecchio, prima di chiudere il magnetotermico
eseguire le verifiche di seguito precisate:
1
Installazione
Verificare che l'unità sia stata adeguatamente installata, in modo
da evitare rumori anomali e vibrazioni al momento dell'accensione.
2
Collegamenti da effettuarsi in loco
Accertarsi che i collegamenti elettrici tra il pannello locale
d'alimentazione e l'unità interna, l'unità esterna e le valvole
(quando applicabile), l'unità interna e il termostato ambiente
(quando applicabile), nonché l'unità interna e il serbatoio
dell'acqua calda per usi domestici siano stati eseguiti in
conformità alle indicazioni contenute nel capitolo "7. Esecuzione
dei collegamenti elettrici" a pagina 18, negli schemi elettrici,
nonché alla legislazione applicabile.
3
Fusibili o dispositivi di protezione
Verificare che i fusibili o i dispositivi di protezione predisposti
localmente siano della grandezza e del tipo indicati nel capitolo
"12. Specifiche tecniche" a pagina 52. Verificare inoltre che non
sia stato bypassato né alcun fusibile né alcun dispositivo di
protezione.
4
Interruttore di protezione del riscaldatore di riserva F1B/F3B
Non dimenticare di attivare l'interruttore di protezione del
riscaldatore di riserva F2B nel quadro elettrico (F1B/F3B
dipende dal tipo di riscaldatore di riserva). Fare riferimento allo
schema elettrico.
5
Interruttore di protezione del surriscaldatore F2B
Non dimenticare di attivare l'interruttore di protezione del
surriscaldatore F2B nel quadro elettrico (si applica solo alle
unità con serbatoio dell'acqua calda per usi domestici
opzionale).
6
Collegamento a terra
Accertarsi che i cavi di collegamento a terra siano stati collegati
in modo adeguato e che i relativi morsetti siano stati ben serrati.
7
Collegamenti elettrici interni
Controllare visivamente che nel quadro elettrico non vi siano
collegamenti allentati o parti elettriche danneggiate.
8
Fissaggio dell'apparecchio
Verificare che l'apparecchio sia stato adeguatamente fissato
al basamento, in modo da evitare la creazione di rumori anomali
e/o di vibrazioni durante il suo funzionamento.
9
Componenti danneggiati
Accertarsi che all'interno dell'apparecchio non vi siano
componenti danneggiati o tubi schiacciati.
10 Perdite di refrigerante
Controllare che all'interno dell'apparecchio non vi siano perdite
di refrigerante. Se si trovassero perdite di refrigerante occorre
interpellare il Servizio d'Assistenza di zona.
11 Tensione della linea d'alimentazione
Verificare la tensione disponibile in corrispondenza del pannello
locale d'alimentazione. Tale tensione deve corrispondere alla
tensione indicata sulla targhetta presente sull'unità.
12 Dimensioni e isolamento dei tubi
Assicurarsi che siano installati tubi con le dimensioni corrette
e che il lavoro di isolamento sia stato eseguito correttamente.
(1) Applicabile solo per il serbatoio con surriscaldatore elettrico incorporato
(RKHW*).
Unità interna per sistema a pompe di calore aria acqua
(1)
RKHBH/X008BB
4PW62574-1 – 10.2010

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières