5 Installazione
ATTENZIONE! Quando si esegue il
cablaggio, confermare le condizioni
di cui sopra, attenersi alle linee guida
riportate di seguito.
Predisporre sempre un singolo
•
circuito elettrico specifico per il
condizionatore. Attenersi sempre allo
schema elettrico riportato all'interno
del coperchio del controllo.
Le viti che fissano il cablaggio
•
nell'alloggiamento delle parti
elettriche possono allentarsi durante
il trasporto. per evitare cortocircuiti
verificare che siano serrate
correttamente.
Verificare le specifiche della fonte di
•
alimentazione.
Accertarsi che la capacità elettrica sia
•
sufficiente.
Accertarsi che la tensione di
•
avviamento si mantenga ad oltre
il 90% della tensione nominale
specificata sulla targhetta dell'unità.
Verificare che la sezione del cavo sia
•
quella indicata nelle specifiche della
fonte di alimentazione.
Per evitare dispersioni verso terra,
•
in ambienti esposti all'umidità e/o
alla pioggia, installare sempre un
interruttore differenziale.
Una caduta di tensione può causare
•
vibrazioni dell'interruttore magnetico,
danneggiamento del punto di
contatto, rottura dei fusibili e disturbi
nel normale funzionamento.
Nel cablaggio fisso è necessario
•
incorporare uno stacco
dall'alimentazione di rete che dovrà
prevedere una separazione del
Condizionatore d'aria di tipo multisplit/Manuale utente
contatto di almeno 3 mm. in ciascun
conduttore attivo (fase).
Prima di accedere ai morsetti, tutti
•
i circuiti di alimentazione devono
essere disconnessi.
Per soddisfare le norme
obbligatorie EMC,
richieste dallo standard
internazionale CISPR
14-1:2005/A2:2011 in
paesi o distretti specifici,
assicurarsi di applicare
gli anelli magnetici
C
corretti sull'apparecchio
in base allo schema
elettrico corrispondente
all'apparecchio in
uso. Contattare il
proprio distributore o
installatore per ottenere
ulteriori informazioni
e per acquistare anelli
magnetici (il fornitore
dell'anello magnetico è
TDK (modello ZCAT3035-
1330) o simile).
185 / IT