Unità Di Posizionamento; Regolatore Di Posizione - Aventics R412004397 Mode D'emploi

Régulateur de position
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 79
AVENTICS | Regolatore di posizione | R412004397–BDL–001–AC
4.2
Unità di posizionamento
L'unità di posizionamento è composta da:
W
Cilindro pneumatico
W
Sensore di posizione (integrato nel cilindro)
W
Valvole (montate al cilindro)
Il sensore di posizione analogico individua la posizione corretta
del pistone all'interno del cilindro e quindi la posizione dell'asta
del pistone. Le valvole pilotano il movimento del pistone.
Il sensore di posizione (potenziometro) dispone di una tensione
di esercizio di 10 V. Il sensore di posizione invia un segnale
(valore effettivo) tra 0 e 10 V proporzionale alla posizione del
pistone nel cilindro (vedi Fig. 1 a pagina 128):
Posizione del pistone nel cilindro
Base
Centro
Coperchio
4.3

Regolatore di posizione

Il regolatore di posizione è un regolatore con comportamento
proporzionale che dispone di ingressi ed uscite analogiche. Il
compito del regolatore di posizione è di guidare il pistone del
cilindro nella posizione corrispondente al valore nominale. A
tale scopo il regolatore di posizione confronta il valore nominale
con quello effettivo.
Tra valore nominale ed effettivo esiste la seguente relazione:
Valore nominale - Valore effettivo = Scarto
Lo scarto determina la grandezza da regolare che pilota le
valvole dell'unità di posizionamento.
W
Scarto negativo: le valvole vengono pilotate in modo tale che
il cilindro arretra. Il valore effettivo diminuisce.
W
Scarto positivo: le valvole vengono pilotate in modo tale
che il cilindro passa in posizione estratta. Il valore effettivo
aumenta.
Composizione e campo di impiego
Valore effettivo
ca. 0 V
ca. 5 V
ca. 10 V
129

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières