CASTELLINI SKEMA 6 CART Instructions De Service page 72

Tablette praticien
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Regolazione dell'intensità luminosa.
Ruotare la manopola (e):
• Senso orario: aumenta luminosità.
• Senso antiorario: diminuisce luminosità.
NOTA per lampade con sensore NO TOUCH: è possibile eseguire
la regolazione dell'intensità luminosa anche lasciando ferma la mano nel
campo di sensibilità (5 cm) del sensore (k).
Alla partenza della funzione di regolazione la lampada emette una segna-
lazione acustica:
• 1 breve BEEP: incremento della luminosità.
• 2 brevi BEEP: decremento della luminosità.
Al raggiungimento del massimo o del minimo la lampada emette 2 BEEP
lunghi e si arresta la funzione di regolazione.
Se la lampada è impostata al massimo, la funzione di regolazione decre-
menta la luminosità e il decremento si arresta quando si raggiunge il minimo
o quando si toglie la mano dal sensore.
Se la lampada non è impostata al massimo (qualsiasi valore intermedio),
la funzione di regolazione incrementa sempre la luminosità e l'incremento
si arresta quando si raggiunge il massimo o quando si toglie la mano dal
sensore.
Smontaggio delle maniglie.
Estrarre la maniglia dopo aver premuto il pulsante di sblocco (o).
NOTA: per facilitare questa operazione si consiglia di tenere fermo
il gruppo ottico con l'altra mano.
Pulizia e disinfezione.
ATTENZIONE!
Eseguire queste operazioni a lampada spenta e dopo averla lasciata
raffreddare.
Per la pulizia e la disinfezione utilizzare carta monouso morbida (evitare di
utilizzare carta riciclata), non abrasiva, oppure garza sterile.
• Bracci lampada e carter gruppo ottico: pulire le parti esterne dell'apparec-
chiatura utilizzando STER 1 PLUS (CEFLA S.C.) o un prodotto analogo.
• Schermo trasparente: pulire utilizzando un panno morbido per vetri imbevuto
di una soluzione di acqua e sapone neutro.
ATTENZIONE!
Assolutamente non utilizzare prodotti contenenti alcool.
• Maniglie removibili: le maniglie sono sterilizzabili in autoclave a vapore
d'acqua a 135°C (2 bar). Tempo minimo 15 min.
ATTENZIONE!
• Per tutte le parti della lampada è tassativamente proibito l'impiego di
sostanze abrasive e detergenti a base di trielina, benzina, acquaragia
o solventi in genere.
• Non vaporizzare il prodotto scelto direttamente sul gruppo ottico.
• Ciò che viene utilizzato per la pulizia e la disinfezione deve essere
gettato via al termine dell'operazione.
Manutenzione.
La lampada operatoria VENUS PLUS -L non necessita di particolari operazioni di manutenzione.
ATTENZIONE!
Non vi sono parti riparabili sul campo. Qualora si presentasse un difetto di funzionamento si prega di chiamare l'Assistenza Tecnica.
Risoluzione dei problemi.
• La sorgente luminosa non si accende agendo sull'apposito interruttore o sul sensore NO TOUCH (se presente).
Verifi care che l'alimentazione sia correttamente inserita poi chiamare l'Assistenza Tecnica.
• L'intensità luminosa non varia agendo sull'apposita manopola o sul sensore NO TOUCH (se presente).
Chiamare l'Assistenza Tecnica.
• L'intensità luminosa si è notevolmente ridotta.
- Verifi care la regolazione dell'intensità luminosa agendo sull'apposita manopola.
- Pulire lo schermo frontale utilizzando un panno morbido.
Nel caso l'intensità luminosa non ritornasse ai valori iniziali, chiamare l'Assistenza Tecnica.
72
72
IT
SKEMA 6
- ISTRUZIONI PER L'USO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Skema 6 cpSkema 6 rs

Table des Matières