CASTELLINI SKEMA 6 CART Instructions De Service page 68

Tablette praticien
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Esecuzione del ciclo di disinfezione.
• Avviare il ciclo di disinfezione premendo il pulsante multifunzione (
sulla consolle medico (vedere paragrafo 5.1.1.3.1.) o il pulsante AS posto
sulla tavoletta assistente.
• Il sistema, a questo punto, esegue in maniera automatica le seguenti fasi:
- svuotamento con aria delle condotte idriche degli strumenti,
- introduzione del liquido disinfettante ed inizio conteggio del relativo
tempo di permanenza impostato precedentemente,
- trascorso tale tempo, avvio di una nuova fase di svuotamento con aria
delle condotte,
- lavaggio delle condotte con acqua di rete o con acqua distillata (solo
con sistema S.S.S. presente ed attivo).
• Al termine del ciclo di disinfezione (sul display compare la scritta "Fine
ciclo: riporre gli strumenti") è suffi ciente riporre gli strumenti estratti per
tornare alla condizione di lavoro.
Interruzione del ciclo di disinfezione.
• Premendo il pulsante multifunzione STOP è possibile in ogni istante
interrompere il ciclo di disinfezione.
• Un messaggio di conferma compare sul display della consolle:
- premendo il pulsante multifunzione ESC si rinuncia a bloccare la disin-
fezione e si torna a visualizzare i menu del ciclo.
- premendo il pulsante multifunzione OK il ciclo di disinfezione viene
interrotto e sul display viene visualizzato un menu intermedio riportante
il tempo impostato e gli strumenti estratti.
NOTA: a questo punto il complesso odontoiatrico è in stato di
blocco.
• Ora possono essere fatte le seguenti scelte:
- premendo il pulsante multifunzione ESC si torna al menu iniziale di
impostazione tempi dove è possibile far ripartire dall'inizio il ciclo di
disinfezione modifi cando, se si vuole, il tempo di permanenza del
disinfettante e/o aggiungendo degli strumenti da disinfettare,
- premendo il pulsante MENU si entra nel menu "Lavaggio strumenti" per
eseguire il lavaggio delle condotte degli strumenti estratti,
- premendo il pulsante multifunzione (
disinfezione dal punto in cui era stato interrotto.
• Nel menu "Lavaggio strumenti", premendo il pulsante multifunzione (
attiva il ciclo di svuotamento e lavaggio delle condotte degli strumenti estratti
utilizzando acqua di rete o acqua distillata (se presente il sistema S.S.S.).
NOTA: al termine del ciclo di lavaggio sul display compare la scritta
"Fine ciclo: riporre gli strumenti", a questo punto è suffi ciente riporre gli
strumenti estratti per tornare alla condizione di lavoro.
Conservazione del PEROXY Ag+.
Per una corretta conservazione del PEROXY Ag+ attenersi alle istruzioni
del fabbricante riportate sulla confezione.
È importante tenere la confezione ben chiusa e riporla in un luogo fresco
(temperatura non superiore a 25°C).
ATTENZIONE!
Mai lasciare il PEROXY Ag+ o l'acqua ossigenata per più di un mese
all'interno del serbatoio [ a ].
In caso di lunghe assenze dallo studio (ferie) è necessario, prima della
partenza, svuotare completamente il serbatoio [ a ].
NOTA: per lo svuotamento del serbatoio si consiglia di utilizzare
una cannula di aspirazione.
Messaggi di errore sul display consolle.
Se il sistema rileva una condizione di funzionamento anomalo visualizza sul
display un messaggio di errore (vedere paragrafo 10.).
ATTENZIONE!
In caso di interruzione anomala del ciclo di disinfezione l'apparec-
chiatura rimane in stato di blocco fi no a che non viene eseguito nuo-
vamente il ciclo di disinfezione o viene eseguito il ciclo di lavaggio.
68
68
IT
SKEMA 6
- ISTRUZIONI PER L'USO
)
) si fa riprendere il ciclo di
), si

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Skema 6 cpSkema 6 rs

Table des Matières