Montaggio Automatismo - GILGEN ASL-S Instructions D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

- Con le viti ad aletta (68) fissare i tendicatena (23) alla testa sincrona (67).
- Far scorrere da entrambi i lati la copertura (70) sul pignone doppio sotto la vite ad aletta (69) e serrare la vite.
Fig. 25
2.4.6

Montaggio automatismo

- Montare la staffa di sospensione (71) al soffitto.
- Inserire gli elementi scanalati nel profilo in alluminio (23) davanti e a distanza dalla staffa di sospensione (71).
- Sollevare il tendicatena (23) sul davanti e fissare con viti alla staffa di sospensione (71) nei fori previsti (61).
Fig. 26
Attenzione:
Non danneggiare l'unità automatismo (21)!
71
64
21
* Sospensione aggiuntiva a dimensione B > 3'500 mm
- Sollevare l'unità automatismo (21) sul davanti e fissare alla staffa di sospensione posteriore (71) nei fori
previsti (63).
- Fare scorrere l'automatismo (21) nella giusta posizione, cioè la barra di trazione può essere montata a portone
chiuso nelle slitte (punto morto).
- A automatismo (21) installato correttamente insieme alla barra di trazione, indicare il foro (64); è possibile
rimuovere temporaneamente l'automatismo (21) per effettuare i fori e montare la staffa di fissaggio (71). Fig. 26
- Serrare le viti del fissaggio automatismo. In caso di automatismi per percorso portone superiore a 3'500 mm
montare sospensioni aggiuntive e fissarvi il tendicatena.
Attenzione:
Montare l'automatismo parallelamente al portone (distanza max. +/-20 mm).
Montare l'automatismo e fissarlo in profondità. La barra di trazione può discostarsi di max.
15° dalla linea orizzontale.
0602-999-11c_2008.09.p65
B
=
600 - 750
63
62 *
0602-999/11c
=
61
23
ASL-S
18-40
450
Fig. 26

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières