PFM Medical Nit-Occlud Le VSD Mode D'emploi page 61

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
A V V E R T E N Z A
Se durante il ritiro nel catetere per impianto si avverte una forte resistenza, non tirare il sistema
di applicazione con forza per nessun motivo. In caso contrario la bobina a spirale potrebbe venire
sganciata anticipatamente.
In caso di posizionamento errato della bobina a spirale Nit-Occlud® Lê VSD, questa deve essere ritirata
nel catetere per impianto e la procedura d'impianto deve essere ripetuta. In determinate condizioni,
può verificarsi un distacco imprevisto che successivamente può sfociare in un'embolizzazione della
bobina a spirale. In questo caso, occorre prendere in considerazione in primo luogo la rimozione in-
terventistica della bobina a spirale mediante un'ansa. Se questa operazione fallisce, il paziente deve
essere totalmente eparinizzato e portato in sala operatoria per l'espianto. Contemporaneamente,
potrà essere eseguita l'occlusione chirurgica del difetto del setto ventricolare.
Non tentare mai di collegare una bobina a spirale sganciata con il sistema di applicazione.
Sgancio della bobina a spirale
• D opo avere accertato la configurazione corretta e sicura della bobina a spirale nel difetto mediante ecografia e angio-
gramma, è possibile attivare il meccanismo di sgancio.
• A questo scopo, rimuovere innanzitutto la spina di sicurezza rossa tirandola dall'impugnatura monouso.
• ( Fig. 13) Successivamente, ruotare la manopola di co-
lore blu sotto il controllo fluoroscopico fino a quando
la spirale non risultI staccata dal sistema di supporto.
Rimuovere quindi il sistema di applicazione e il catetere
per impianto e verificarne la completezza.
• I n seguito, effettuare un angiogramma e un ecogramma
del ventricolo sinistro e dell'aorta per controllare e doc-
umentare la posizione della bobina a spirale e l'efficacia
dell'occlusione.
• Rimuovere il catetere per angiografia.
A V V E R T E N Z A
Il catetere angiografico non deve venire a contatto con la bobina a spirale.
Occlusione di un VSD muscolare
Preparazione di un accesso attraverso le vene giugulari destra
In linea di principio, la preparazione per questo tipo di difetto avviene analogamente a quella dei VSD perimembranosi. In
alcuni casi, è possibile sondare il difetto dal lato ventricolare destro. Spesso è tuttavia necessario posizionare una classica
barra di scorrimento artero-venosa del filo guida. Durante l'occlusione di un VSD muscolare, sia la punta del catetere per
impianto, sia la punta della guaina lunga vengono posizionate direttamente sul setto ventricolare sul lato ventricolare
sinistro. A questo proposito, il catetere per impianto deve sporgere di ca. 3-5 mm. Lo spiegamento della bobina a spirale
deve avvenire lontano dalla valvola mitrale e dai muscoli papillari e/o delle corde tendinee. Sotto controllo fluoroscopico,
la bobina a spirale Nit-Occlud® Lê VSD viene spinta fuori dal catetere per impianto, salvo gli ultimi 2 avvolgimenti pros-
simali, mediante la cannula metallica e il comando a una mano. Il numero di avvolgimenti liberati può essere controllato
anche per mezzo delle marcature (Fig. 11). Se la marcatura M2 si trova sul punto di riferimento (bp), sono stati liberati tutti
gli altri avvolgimenti lasciandone 2. Successivamente, ritrarre il sistema completo (guaina lunga e catetere per impianto)
per adattare la bobina a spirale così configurata al difetto (Fig. 13). Il catetere per impianto viene ritirato lentamente
dal ventricolo sinistro nel ventricolo destro e contemporaneamente vengono liberati gli 1-2 avvolgimenti restanti della
bobina a spirale. Sotto controllo fluoroscopico e sulla base delle marcature (Fig. 11) è possibile verificare se tutti gli av-
volgimenti sono stati liberati (Fig. 14 / 15).
GA053/Rev02_2019-04-18
Abb. 13: Sgancio della bobina a spirale
Italiano
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières