Télécharger Imprimer la page

Ambu aScope 4 Broncho Serie Mode D'emploi page 142

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 102
4.2. Funzionamento di aScope 4 Broncho
Come impugnare aScope 4 Broncho e manipolare la punta 6a
L'impugnatura dell'endoscopio è realizzata in modo da adattarsi alla presa della mano
destra o sinistra. La mano che non impugna l'endoscopio può essere usata per far
avanzare il tubo di inserimento nella bocca o nel naso del paziente.
Utilizzare il pollice per spostare la levetta di comando e l'indice per azionare il pulsante
di aspirazione. La levetta di comando permette di flettere ed estendere la punta distale
dell'endoscopio nel piano verticale. Spostare la levetta di comando verso il basso per
curvare la punta anteriormente (flessione). Spostarla verso l'alto per curvare all'indietro
la punta distale (estensione). Tenere sempre il tubo di inserimento il più diritto possibile
per garantire un angolo di curvatura ottimale della punta distale.
Raccordo per il tubo 6b
Il raccordo per il tubo può essere utilizzato per montare tubi ET e tubi a doppio lumen
(DLT) con connettore ISO durante l'intubazione.
Inserimento di aScope 4 Broncho 7a
Lubrificare il tubo di inserimento con un lubrificante per uso medico quando
l'endoscopio viene inserito nel paziente. Se l'immagine della videocamera
dell'endoscopio diventa poco chiara, la punta distale può essere pulita sfregandola
delicatamente sulle pareti della mucosa o estraendo l'endoscopio e pulendone la punta.
Quando l'endoscopio viene inserito per via orale, si raccomanda di collocare un
boccaglio per proteggere l'endoscopio da eventuali danni.
Instillazione di fluidi 7b
È possibile instillare fluidi attraverso il canale di lavoro inserendo una siringa nella porta
del canale di lavoro sulla sommità dell'endoscopio. Quando si utilizza una siringa Luer
Lock, utilizzare l'introduttore in dotazione. Inserire completamente la siringa nella porta
del canale di lavoro o nell'introduttore e premere lo stantuffo per instillare il fluido.
Non applicare l'aspirazione durante questa procedura, poiché questo attirerebbe i fluidi
instillati nel sistema di raccolta dell'aspirazione. Assicurarsi che nel canale non rimanga
fluido: a questo scopo, pulire il canale insufflandovi 2 ml di aria. Si raccomanda di
rimuovere l'introduttore dalla porta del canale di lavoro quando non è in uso.
Aspirazione 7c
Quando al connettore di aspirazione è collegato un sistema di aspirazione, si può
applicare l'aspirazione premendo l'apposito pulsante con il dito indice. Se sono presenti
l'introduttore e/o un accessorio endoscopico all'interno del canale di lavoro, si noti che la
capacità di aspirazione sarà ridotta. Per una capacità di aspirazione ottimale, è
consigliabile rimuovere interamente l'introduttore o la siringa durante l'aspirazione.
Inserimento di accessori endoscopici 7d
Assicurarsi sempre di scegliere la dimensione corretta dell'accessorio endoscopico per
l'endoscopio (vedere la sezione 2.2). Ispezionare l'accessorio endoscopico prima di
utilizzarlo. In caso di irregolarità di funzionamento o dell'aspetto esterno, sostituirlo.
Inserire l'accessorio endoscopico nell'ingresso del canale di lavoro e avanzare con
attenzione lungo il canale di lavoro fino a che non sarà visibile sull'unità display.
L'introduttore in dotazione può essere utilizzato per facilitare l'inserimento di accessori
morbidi quali spazzole per microbiologia.
Estrazione di aScope 4 Broncho 8
Quando si estrae aScope 4 Broncho, assicurarsi che la levetta di comando sia in posizione
neutra. Ritirare lentamente l'endoscopio osservando l'immagine dal vivo sull'unità display.
142

Publicité

loading