Télécharger Imprimer la page

Ambu aScope 4 Broncho Serie Mode D'emploi page 136

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 102
8.
L'endoscopio non deve essere utilizzato quando si somministrano al paziente
ossigeno o altri gas anestetici altamente infiammabili. Ciò potrebbe causare
potenziali lesioni al paziente.
9.
L'endoscopio non deve essere utilizzato in un ambiente di RM.
10. Non utilizzare l'endoscopio durante la defibrillazione.
11. Utilizzabile esclusivamente da personale medico esperto formato in merito a
procedure e tecniche cliniche di endoscopia.
12. Non usare una forza eccessiva quando si inserisce, si utilizza o si estrae
l'endoscopio.
13. Monitorare i pazienti in modo adeguato durante l'intero periodo di utilizzo del
dispositivo.
14. Sorvegliare sempre l'immagine endoscopica dal vivo sull'unità display quando si
introduce o si ritira l'endoscopio, quando si manovra la sezione di curvatura o si
effettua l'aspirazione. In caso contrario il paziente può subire danni.
15. Non utilizzare l'endoscopio se la barriera sterile del prodotto o la sua confezione
sono danneggiate.
16. La punta distale dell'endoscopio può riscaldarsi a causa del riscaldamento
del componente di emissione della luce. Evitare il contatto prolungato tra la
punta distale e la membrana della mucosa perché potrebbe causare lesioni
alla mucosa.
17. Assicurarsi sempre che ogni tubo collegato al connettore di aspirazione sia
collegato a un dispositivo di aspirazione.
18. Durante l'estrazione dell'endoscopio, l'estremità distale deve essere in posizione
neutra e non deflessa. Non azionare la levetta di comando per evitare lesioni al
paziente e/o danni all'endoscopio.
19. Non inserire o estrarre l'endoscopio, o azionare la sezione curvabile, con
accessori endoscopici sporgenti dall'estremità distale del canale di lavoro,
poiché ciò può causare lesioni al paziente.
20. Accertarsi sempre che la sezione pieghevole si trovi in posizione diritta quando
si inserisce o estrae un accessorio endoscopico nel canale di lavoro. Non azionare
la levetta di comando e non applicare mai una forza eccessiva, poiché ciò
potrebbe provocare lesioni al paziente e/o danni all'endoscopio.
21. Eseguire sempre un controllo visivo secondo le istruzioni riportate nelle presenti
Istruzioni per l'uso prima di collocare l'endoscopio in un contenitore per rifiuti.
22. Le apparecchiature elettroniche e il sistema dell'endoscopio possono influire sul
normale funzionamento reciproco. Se il sistema viene usato in prossimità o su altre
apparecchiature, osservare e verificare il normale funzionamento sia del sistema
che delle altre apparecchiature elettroniche prima dell'uso. Può essere necessario
adottare procedure opportune per mitigare tali effetti, come ad esempio orientare
nuovamente l'apparecchio o spostarlo altrove, oppure schermare il locale in cui
viene usato.
23. L'endoscopio è composto da componenti forniti da Ambu. Questi componenti
possono essere sostituiti solo con ricambi autorizzati Ambu. In caso contrario,
questo potrebbe causare lesioni al paziente.
24. Prestare particolare attenzione se l'immagine sullo schermo è dal vivo o
registrata e verificare che l'immagine sia orientata nel modo previsto.
25. Per evitare il rischio di scosse elettriche, collegare l'impianto esclusivamente a
una rete di alimentazione con messa a terra protettiva. Per scollegare il sistema
dall'alimentazione di rete, staccare la spina dalla presa a muro.
26. Verificare sempre la compatibilità con i tubi endotracheali e i tubi a
doppio lumen.
27. Nel caso che si verifichi un malfunzionamento durante la procedura
endoscopica, fermarla immediatamente ed estrarre l'endoscopio.
28. Inserire completamente la siringa nella porta del canale di lavoro prima di
instillare il fluido. In caso contrario, il fluido può fuoriuscire dalla porta del
canale di lavoro.
136

Publicité

loading