DT SWISS F 232 ONE Manuel D'utilisation page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
4. SETUP
Oltre alle informazioni qui illustrate, per suggerimenti utili e video sulla regolazione della forcella
ammortizzata si rimanda al sito www.setupguide.dtswiss.com.
4.1 REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DELL'ARIA
Peso del ciclista
(ciclista con equipaggiamento, senza
bicicletta)
[kg]
40
45
50
55
60
65
70
75
80
85
90
95
100
105
110
Pressione dell'aria max.:
AUMENTO DELLA PRESSIONE DELL'ARIA
1. Portare la forcella ammortizzata nella modalità «OPEN»
(vedere «4.2 SELEZIONE DELLA MODALITÀ DI GUIDA» a
pagina 54).
2. Svitare il cappuccio della valvola.
3. Avvitare la pompa dell'ammortizzatore e caricare la
forcella ammortizzata alla pressione desiderata.
→ Attenersi alle indicazioni del costruttore della pompa!
4. Comprimere la forcella ammortizzata con la pompa
dell'ammortizzatore avvitata lentamente per circa 10 mm e
quindi decomprimerla completamente.
→ Quest'operazione consente una compensazione della camera d'aria positiva e negativa.
→ Entrambe le camere d'aria risultano compensate quando, dopo la compressione, la pressione
indicata sulla pompa non varia più.
5. Ripetere il passaggio 3 e 4 fino a che, dopo la compressione, sulla pompa viene visualizzata la
pressione desiderata.
6. Svitare la pompa e avvitare il relativo cappuccio sulla valvola.
52
100 mm
[lbs]
[bar]
88
2.8
99
3.3
110
3.7
121
4.1
132
4.5
143
5.0
154
5.4
165
5.8
176
6.2
187
6.7
198
7.1
210
7.5
220
7.9
232
8.4
245
8.8
10,5
Escursione
110 mm
[psi]
[bar]
[psi]
41
2.7
39
47
3.1
45
54
3.5
51
60
3.9
57
66
4.3
63
72
4.7
69
78
5.1
75
84
5.6
81
90
6.0
87
97
6.4
93
103
6.8
98
109
7.2
104
115
7.6
110
121
8.0
116
127
8.4
122
152
10,3
149
120 mm
[bar]
[psi]
2.5
37
2.9
42
3.3
48
3.7
54
4.1
60
4.5
66
4.9
71
5.3
77
5.7
83
6.1
89
6.5
94
6.9
100
7.3
106
7.7
112
8.1
118
10
145

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières