DT SWISS F 232 ONE Manuel D'utilisation page 51

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
3.8 VERIFICA DELLA FORCELLA AMMORTIZZATA
1. Verificare che la forcella ammortizzata e la ruota siano montate senza gioco.
2. Verificare la libera rotazione dello pneumatico.
→ Gonfiare gli pneumatici alla massima pressione consentita. Vale rispettivamente la pressione
massima più bassa tra quella prescritta per pneumatico o il cerchio.
→ Tra lo pneumatico e la forcella ammortizzata o il parafango devono esserci, a forcella
ammortizzata completamente compressa, almeno 6 mm di spazio.
3. Adattare la pressione dell'aria del pneumatico alla pressione di esercizio desiderata.
4. Girare la forcella ammortizzata in entrambe le direzioni e verificare che la forcella ammortizzata
possa essere girata liberamente.
→ La forcella ammortizzata o il parafango non devono pregiudicare il funzionamento di altre parti
e il loro funzionamento non devono essere pregiudicato!
→ A manubrio sterzato la testa della forcella non deve toccare il tubo obliquo!
5. Scaricare completamente l'aria dalla forcella ammortizzata. Comprimere completamente la
forcella ammortizzata.
→ A forcella completamente compressa il parafango non deve toccare il tubo obliquo!
→ A manubrio sterzato la guaina del comando remoto non deve rimanere incastrata tra la testa
della forcella e il telaio!
6. Adattare la pressione dell'aria della forcella ammortizzata alla pressione di esercizio desiderata.
7. Verificare il funzionamento della forcella ammortizzata.
8. In caso di problemi o malfunzionamenti si prega di rivolgersi al proprio rivenditore o a un DT Swiss
Service Center.
F 232 ONE - Istruzioni per l'uso V2021.09
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières