Trasporto E Immagazzinamento; Trasporto Della Macchina Imballata; Disimballo; Trasporto Della Macchina Disimballata - Butler NAV11 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2.

TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO

2.1

Trasporto della macchina imballata

LE OPERAZIONI DI MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI DEVONO ESSERE ESEGUITE DA
PERSONALE SPECIALIZZATO. IL DISPOSITIVO DI SOLLEVAMENTO DEVE AVERE UNA
PORTATA ALMENO PARI AL PESO DELLA MACCHINA IMBALLATA.
La macchina è fornita imballata in una cassa di legno fissata su di un pallet per trasporto.
Il trasporto della macchina imballata deve avvenire tramite un adeguato dispositivo di sollevamento (carrello
elevatore), sollevando l'imballo come indicato in Fig. 25 (forche 1 inserite centralmente per assicurare una corretta
distribuzione dei pesi).
2.2

Disimballo

DURANTE IL DISIMBALLO INDOSSARE SEMPRE GUANTI PER EVITARE GRAFFI E
SCALFITTURE PROVOCATE DAL CONTATTO CON IL MATERIALE D'IMBALLO (CHIODI,
ECC.).
Dopo aver rimosso l'imballo, accertarsi che la macchina ed i suoi componenti siano intatti tramite un accurato
controllo visivo. In caso di dubbio non mettere in funzione la macchina e ricorrere a personale esperto.
Il materiale d'imballo (sacchi in plastica, polistirolo, chiodi, viti, legno, ecc.) deve essere tenuto raccolto e smaltito
secondo le norme in vigore, ad eccezione del pallet, che potrebbe essere riutilizzato per successive
movimentazioni della macchina.
2.3

Trasporto della macchina disimballata

A. IL DISPOSITIVO DI SOLLEVAMENTO DEVE AVERE UNA PORTATA ALMENO PARI AL
B. NON FAR OSCILLARE LA MACCHINA SOLLEVATA.
In caso di necessità, trasportare la macchina disimballata, procedendo come di seguito indicato (vedi Fig. 26):
1) Portare il mandrino in posizione tutta abbassata.
2) Portare il carrello utensile a fine corsa verso il mandrino, posizionando gli utensili uno a destra e l'altro a sinistra
del mandrino.
3) Scollegare tutte le fonti di alimentazione della macchina.
4) Imbragare con tre cinghie sufficientemente lunghe (almeno 300 cm) e avente portata almeno pari al peso della
macchina.
5) Sollevare e trasportare.
3.

INSTALLAZIONE

3.1

Luogo d'installazione

Installare la macchina in luogo asciutto, coperto, sufficientemente illuminato, possibilmente chiuso o comunque
protetto da adeguata tettoia e confacente le norme vigenti in materia di sicurezza del lavoro.
Portare la macchina nella posizione di lavoro rispettando le distanze minime dalle pareti o da altri ostacoli come
indicato in Fig. 2 - Fig. 4 - Fig. 6.
La posizione deve essere tale da consentire all'operatore di vedere l'area circostante la macchina; l'operatore si
dovrà infatti accertare, durante le operazioni, che nell'area suddetta non siano presenti altre persone o oggetti che
potrebbero rappresentare una fonte di pericolo. La macchina va montata su di una superficie orizzontale il più
possibile liscia e atta a sopportare una portata minima di 5000 N/m2: devono essere assolutamente evitati
pavimenti non a livello o cedevoli.
La macchina può essere fissata al pavimento, tramite i fori predisposti sul telaio della macchina, utilizzando tasselli
da pavimento per viti M12 x120 mm (o viti prigioniere da 12 x 80 mm).
3.2

Montaggio della macchina

La macchina è fornita interamente montata, ad eccezione del supporto dei comandi oleodinamici.
Occorre quindi procedere al montaggio della macchina come segue:
A. Posizionare il supporto A (Fig. 27 solo per modelli NAV 21 - B956) dei comandi idraulici ed elettrici in
posizione verticale fissandolo sul telaio B tramite le 4 viti in dotazione (coppia di serraggio 8 Nm), accertandosi
che i tubi flessibili non vengano schiacciati o danneggiati.
B. Togliere le viti con le quali la macchina è fissata al pallet.
C. Posizionare la macchina nel luogo di lavoro secondo le prescrizioni del paragrafo 2.3.
D. La macchina può essere fissata al pavimento, tramite i fori predisposti sul telaio della macchina, utilizzando
tasselli da pavimento per viti M12 x120 mm (o viti prigioniere da 12 x 80 mm).
A tal fine occorre:
praticare i 4 fori di diametro 12 mm in corrispondenza dei fori disposti sul telaio di fondo;
inserire i tasselli;
8
PESO DELLA MACCHINA (vedi paragrafo Dati Tecnici).
1465-M002-0
NAV11-21-31, B956, B957, R926

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nav21Nav31.13Nav31.15B956.11B957.13B957.15 ... Afficher tout

Table des Matières