Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Portarsi nella posizione di lavoro D (Fig. 2 - Fig. 4 - Fig. 6).
Agire sulla leva 1 (Fig.35) sbloccando l'utensile 2 che potrà essere ruotato di 180° al fine di potere essere
inserito tra il bordo del cerchio ed il tallone del pneumatico.
Allontanare di circa 4-5 cm il cerchio dall'utensile in modo da evitare l'eventuale sgancio del tallone
dell'utensile stesso.
Portarsi nella posizione di lavoro B (Fig. 2 - Fig. 4 - Fig. 6).
Traslare l'utensile ad arpione in modo da consentire un agevole inserimento della leva fra cerchio e
tallone. Mantenendo la leva premuta abbassare la ruota fino a portare il bordo del cerchio ad una distanza
di circa 5 mm dall'utensile ad arpione quindi ruotare il mandrino in senso antiorario fino a completare lo
smontaggio del pneumatico.
LA FUORIUSCITA DEI TALLONI DAL CERCHIO CAUSA LA CADUTA DEL PNEUMATICO.
VERIFICARE SEMPRE CHE NESSUNO SI TROVI ACCIDENTALMENTE NELL'AREA DI LAVORO.

4.6.3 Montaggio

Il montaggio dei pneumatici del tipo Tubeless viene normalmente effettuato con l'utensile a disco; se la ruota
presenta particolari difficoltà di montaggio utilizzare l'utensile ad arpione.
4.6.3.1 Con disco stallonatore
Operare nel modo seguente:
Fissare il cerchio sul mandrino secondo le indicazioni descritte al paragrafo "BLOCCAGGIO DI CERCHI".
Cospargere abbondantemente i talloni del pneumatico e le balconate del cerchio con apposito lubrificante
utilizzando il pennello fornito in dotazione.
UTILIZZARE SOLO LUBRIFICANTE SPECIALE PER PNEUMATICI. I LUBRIFICANTI ADATTI NON
CONTENGONO ACQUA, NE' IDROCARBURI O SILICONE.
Montare la pinza 1 (Fig.36) sul bordo esterno del cerchio nel punto più alto come indicato in Figura 36.
LA PINZA DEVE ESSERE SALDAMENTE ANCORATA AL BORDO DEL CERCHIONE.
Portarsi nella posizione di lavoro B (Fig.2 - Fig.4 - Fig.6).
Abbassare completamente il braccio del mandrino di serraggio. Rotolare il pneumatico sulla piattaforma e
agganciarlo nel morsetto 1 (Fig.37).
Sollevare il braccio del mandrino di serraggio con il pneumatico agganciato (vedi Fig.37) e ruotarlo in senso
antiorario di 15-20 cm; il pneumatico si posizionerà obliquamente rispetto al cerchio.
Portarsi nella posizione di lavoro C (Fig. 2 - Fig. 4 - Fig. 6).
Posizionare il disco stallonatore 2 (Fig.38) in modo che si trovi ad una distanza di circa 1,5 cm (½ ") dal bordo
del cerchio. Il morsetto 3 di montaggio si trova nella posizione ore 11. Ruotare il mandrino fino a portare la
pinza nel punto più basso (ore 6).
Allontanare il disco stallonatore dalla ruota.
Rimuovere la pinza e rimontarla nella medesima posizione (ore 6) al di fuori del secondo tallone.
Ruotare il mandrino in senso orario di 90° fino a portare la pinza a ore 9.
Avanzare con il disco stallonatore fino a portarsi all'interno del bordo del cerchio di circa 1-2 cm avendo cura di
rimanere a circa 5 mm dal profilo. Iniziare la rotazione in senso orario controllando che, dopo una rotazione di
90°, il secondo tallone inizi a scivolare nel canale del cerchio.
Ad inserimento ultimato allontanare l'utensile dalla ruota, ribaltarlo in posizione di fuori lavoro e rimuovere la
pinza.
Abbassare il mandrino fino ad appoggiare la ruota sulla pedana di scorrimento.
Portarsi nella posizione di lavoro B (Fig.2 - Fig.4 - Fig.6).
Chiudere completamente le griffe del mandrino avendo cura di sostenere la ruota per evitarne la caduta.
ASSICURARSI CHE LA PRESA DELLA RUOTA SIA SICURA ONDE EVITARE LA CADUTA DELLA
STESSA DURANTE LE OPERAZIONI DI SMONTAGGIO. PER RUOTE PESANTI E/O DI NOTEVOLI
DIMENSIONI UTILIZZARE UN MEZZO DI SOLLEVAMENTO ADEGUATO.
Traslare la pedana in modo da liberare la ruota dal mandrino.
Utilizzando pneumatici particolarmente morbidi, è possibile inserire sulla griffa contemporaneamente entrambi i
talloni in modo da tallonare una sola volta il pneumatico; in tal modo l'inserimento dei talloni lo si può ottenere con
una sola operazione risparmiando tempo.
NAV11-21-31, B956, B957, R926
1465-M002-0
I
13

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nav21Nav31.13Nav31.15B956.11B957.13B957.15 ... Afficher tout

Table des Matières