Considerazioni Generali; Selezione Funzioni; Scorrimento Elementi Di Una Lista - SICE A98 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Non spegnere mai la macchina quando si trova in una finestra diversa da quella iniziale
perché si potrebbero avere danneggiamenti al PC.
Se ciò dovesse accadere, alla riaccensione del PC il software eseguirà l'operazione di
"SCANDISK".
Questa operazione serve per controllare che il PC non si sia danneggiato ed
eventualmente per aggiornare alcuni file che potrebbero avere subito danni.
Se alla fine del processo il programma si riavvia normalmente non vi sono problemi; se
compare un qualsiasi messaggio che blocca l'avvio del programma, contattare il centro
di assistenza tecnica più vicino.
L'apparecchiatura è dotata di un'interfaccia semplice che consente un rapido apprendimento
delle modalità operative. Queste ultime sono, in linea di massima, le medesime in ogni punto
del programma e possono essere riassunte come di seguito descritto.
Le funzioni disponibili in ogni singolo contesto vengono identificate da apposite icone su una
barra posizionata nella parte bassa dello schermo.
La selezione di una specifica funzione avviene premendo uno dei tasti (da F1 ad F10) indicati
nell'icona associata.
Per rendere più semplice ed immediato l'uso della macchina, ad ogni tasto, nei diversi contesti
operativi, è associato lo stesso tipo di funzione.
In particolare:
- F1
attiva la guida in linea "Help".
- F2
equivalente ad "Esc", consente il ritorno alla finestra precedente (tranne che nella
finestra iniziale dove è richiesto l'inserimento di una password per chiudere il
programma e passare il controllo a Windows
- F3
equivalente a "Enter", consente il passaggio alla finestra successiva.
- F4
visualizza una finestra di opzioni, suddivise in gruppi logici, relative ad impostazioni
di stato. Ad esempio: unità di misura, risoluzione dati di misura, ...
Le opzioni visualizzate variano in modo contestuale col punto del programma in cui il
tasto F4 viene premuto.
- F10
consente il ritorno alla finestra iniziale. Nella finestra iniziale viene impiegato per
uscire dal programma e da Windows
- F5 ÷ F9 hanno funzionalità che possono variare nel contesto di ogni programma specifico.
Per scorrere e selezionare gli elementi di una lista (menù), come ad esempio in banca dati, si
utilizzano i tasti freccia ,
A volte è possibile selezionare i valori di una tabella, scorrendo in su o in giù i campi presenti,
agendo sui tasti F5 o F6.
In alcuni casi è possibile selezionare in modo diretto un elemento digitando la prima lettera.
AVVERTENZA

CONSIDERAZIONI GENERALI

Selezione funzioni

Scorrimento elementi di una lista

e i tasti per il salto pagina Pag , Pag .
®
).
®
per poter spegnere correttamente il PC.
18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières