Finestra Scheda Operatori - SICE A98 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

In questa finestra sono attivi i seguenti tasti:
- F1
per visualizzare la guida in linea "Help"
- F2
per ritornare alla finestra precedente
- F3
(o "Enter") per confermare la selezione di un cliente e passare alla finestra di
visualizzazione dei dati del cliente.
- F5
per stampare l'elenco dei completo dei clienti presenti in archivio.
- F6
per modificare i dati del cliente selezionato dall'archivio
- F7
per cancellare il cliente selezionato dall'archivio
- F8
per inserire un nuovo cliente in archivio
- F10 per ritornare alla finestra d'inserimento dati della scheda lavoro.
Osservazioni
• Premendo F8 per inserire un nuovo cliente, inserendo i dati, il programma verifica la presenza
del cliente in archivio. Nel caso in cui i dati siano presenti, il programma lo segnala e richiede
se visualizzarli. Rispondendo affermativamente la finestra viene automaticamente compilata.
Rispondendo negativamente, la finestra verrà riproposta completamente vuota.
Compare avanzando dalla finestra d'inserimento dati scheda lavoro, premendo il tasto F8.
Mostra la lista degli operatori memorizzati in archivio.
La selezione avviene secondo le modalità descritte nel paragrafo "Considerazioni generali".
In questa finestra sono attivi i seguenti tasti:
- F1
per visualizzare la guida in linea "Help"
- F2
per ritornare alla finestra precedente
- F3
(o "Enter") per confermare la selezione di un operatore e passare alla finestra di
visualizzazione dei dati dell'operatore.
- F5
per stampare l'elenco completo degli operatori presenti in archivio.
- F6
per modificare i dati dell'operatore selezionato dall'archivio
- F7
per cancellare l'operatore selezionato dall'archivio
- F8
per inserire un nuovo operatore in archivio
- F10 per ritornare alla finestra d'inserimento dati della scheda lavoro.
Osservazioni
• Premendo F8 per inserire un nuovo operatore, inserendo i dati, il programma verifica la
presenza dell'operatore in archivio. Nel caso in cui i dati siano presenti, il programma lo
segnala e richiede se visualizzarli. Rispondendo affermativamente la finestra viene
automaticamente compilata. Rispondendo negativamente, la finestra verrà riproposta
completamente vuota.
Oltre al nome e cognome dell'operatore è necessario inserire il Modo operativo, che fa
riferimento alle impostazioni del basculamento impostate tramite il programma di "Service".
Dal menù di figura 30 è inoltre possibile impostare l'operatore come predefinito e abilitare il
tastierino numerico per il posizionamento rapido del basculamento.
Una volta abilitato il tastierino numerico, premendo i tasti 1,2,3,4,5 si raggiungono i seguenti
livelli di basculamento:
1: Posizione predefinita per il ROC
2: Posizione predefinita per la sterzata
3: Posizione predefinita per la regolazione
4: Posizione Ausiliaria Nr.1
5: Posizione Ausiliaria Nr.2

FINESTRA SCHEDA OPERATORI

28

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières