Principali Elementi Di Funzionamento; Unità Di Misura - SICE A98 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6) Disassamento ruote di uno stesso assale (SET BACK) (Fig. 22 )
E' la misura della differenza di posizione di una ruota rispetto all'altra riferita alla perpendicolare
dell'asse longitudinale del veicolo.
Esiste un set-back anteriore e uno posteriore; quest'ultimo non è da confondersi con l'angolo di
spinta.
L'unità di misura è il grado.
7) Angolo di spinta. (THRUST ANGLE) (Fig. 23 )
E' l'angolo formato tra l'asse di simmetria del veicolo e la direzione di marcia dell'assale
posteriore.
L'unità di misura è il grado.

PRINCIPALI ELEMENTI DI FUNZIONAMENTO

Imparate a conoscere la vostra macchina. Il fatto che tutti gli operatori che usano la
macchina sappiano come funziona è la migliore garanzia di sicurezza e prestazioni.
Imparate la funzione e la disposizione di tutti i comandi.
Controllate accuratamente il corretto funzionamento di ciascun comando della macchina.
Per evitare incidenti e lesioni, l'apparecchiatura deve essere installata adeguatamente,
azionata in modo corretto e sottoposta ai necessari lavori di manutenzione.
- Monitor (1, fig. 2): mostra le videate di lavoro con i disegni degli angoli misurati, nella parte
bassa sono presenti i comandi operativi.
- Tastiera (2, fig. 2
dati alfanumerici.
• Il tasto ENTER richiama il comando selezionato dai tasti freccia.
• Il tasto F2 fa tornare il programma al passo precedente.
- Personal Computer (4, fig. 2): contiene ed esegue il programma di allineamento veicoli.
- Stampante (3, fig. 2): permette di riprodurre su carta il risultato del lavoro svolto.
- SIM CARD PRINCIPALE: carta che abilita il funzionamento dell'allineatore.
- Spina di alimentazione.
Videata di lavoro (fig. 7)
A) Titolo (es. ASSALE ANTERIORE): indica in quale procedura si sta operando.
B) Valori misurati sul veicolo.
C) Valori di banca dati
D) Comparazioni grafiche tra i valori misurati e di banca dati.
E) Indicazione di livello target (BOLLE).
F) Rappresentazione degli angoli misurati al momento.
G) HELP: comando che richiama l'aiuto in linea.
H) Barra delle icone: icone che permettono di muoversi nel programma. Ulteriori informazioni
sull'icona selezionata sono fornite nella barra di feedback.
I)
Barra di feedback: visualizza un messaggio di aiuto riguardante la funzione dell'icona
selezionata.
L) Barra nome veicolo: visualizzazione del nome del veicolo selezionato in banca dati.
In fase di selezione veicolo da banca dati vi è riportato il mercato selezionato.
M) Barra di stato: visualizzazione di messaggi di sistema.
: permette la selezione dei comandi disponibili e consente l'inserimento dei
)
ATTENZIONE
Unità di misura
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières