Ottobock 1E80 Serie Instructions D'utilisation page 36

Prothèses
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
7) Postura del paziente:
- in posizione eretta
- sguardo rivolto in avanti
8) Compensare la differenza di altezza con i rialzi.
9) Controllare la corretta posizione del bacino.
10) In base alle caratteristiche anatomiche e alle esigenze del paziente compensare la differenza
di lunghezza mediante i rialzi.
Tracciatura delle linee a piombo frontali (per le immagini vedere 646T113*, capitolo 3.1.3)
► Proiettare con il laser e tracciare le linee frontali sull'invasatura della protesi.
Tracciatura delle linee a piombo sagittali (per le immagini vedere 646T113*, capitolo 3.1.4)
► Proiettare con il laser e tracciare le linee sagittali sull'invasatura della protesi.
5.4 Preparazione della protesi per la prova
Preparazione dell'invasatura della protesi e della lamina del piede (per le immagini vede­
re 646T113*, capitolo 3.2.1)
1) Levigare l'invasatura della protesi sul piano distale.
2) Levigare la lamina del piede fino alla linea tracciata.
3) Incollare un anello di gomma del kit Chopart per fissaggio con una colla istantanea in posizio­
ne centrale sull'invasatura della protesi.
4) Tracciare un reticolo su un supporto.
5) Posizionare il rivestimento cosmetico con la lamina del piede inserita in modo tale che le linee
della lamina del piede coincidano con il reticolo.
6) Tracciare il perimetro esterno del rivestimento cosmetico sul supporto.
7) Applicare il nastro biadesivo sul lato inferiore della lamina del piede.
8) Posizionare la soletta sulla tracciatura del perimetro.
9) Incollare la lamina del piede sulla soletta in modo tale che le linee della lamina del piede coin­
cidano con il reticolo.
10) Inserire la lamina del piede con la soletta nella calzatura.
11) Contrassegnare il distanziale con un gessetto.
12) Premere l'invasatura della protesi sulla lamina del piede in base alle linee a piombo per trasfe­
rire le tracciature. Tenere conto della posizione verticale delle linee a piombo.
13) La tracciatura aiuta a regolare un posizionamento iniziale a – p della lamina del piede rispetto
all'invasatura della protesi nello strumento di allineamento.
14) Estrarre la lamina del piede dalla calzatura.
Blocco nello strumento di allineamento (per le immagini vedere 646T113*, capitolo 3.2.2)
1) Posizionare la lamina del piede nell'unità di supporto del piede sul tavolo di montaggio.
2) Impostare l'altezza del tacco effettiva della calzatura.
3) Impostare la rotazione esterna.
4) Trasferire la tracciatura, sul piano laterale e mediale, sui bordi laterali della lamina del piede
con un'inclinazione di 90 gradi rispetto alla direzione di marcia.
5) Pulire la lamina del piede e l'area levigata dell'invasatura della protesi con alcol isopropilico.
6) Bloccare l'invasatura della protesi nello strumento di allineamento e allinearlo in base alle li­
nee a piombo frontali e sagittali proiettate.
7) Abbassare l'invasatura della protesi.
8) Regolare il supporto per la lamina del piede con lamina del piede in una direzione a – p tale
per cui le tracciature laterali 
Fissaggio dell'invasatura della protesi con la lamina del piede mediante colla (per le im­
magini vedere 646T113*, capitolo 3.2.3)
1) Mescolare insieme la resina sigillante Orthocryl con talco fino a ottenere un mastice compat­
to.
36
coincidano con il distanziale  .

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

1e81 serie1e87 serie

Table des Matières