Télécharger Imprimer la page

Installazione - Tractel Travspring Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 74
per quanto riguarda installazioni sul posto o progetti
d'installazione�

6. Installazione

6.1. Disposizioni preliminari
all'installazione
L'installatore
ed
dall'installatore,
dovranno
manuale ed il progetto preliminare ed accertarsi che
quest'ultimo tratti tutti i punti più sopra indicati.
In particolare, dovranno accertarsi che il progetto
IT
preliminare tenga conto della regolamentazione e delle
normative applicabili sia ai DPI che alla linee di vita.
L'installazione
della
travspring™ One ou travsmart dovrà essere fatta
in conformità allo studio preliminare consegnato
all'installatore. Essa dovrà inoltre essere preceduta
da un esame visivo del luogo di installazione da parte
dell'installatore che verificherà che la configurazione del
luogo sia conforme a quella considerata nel progetto,
nel caso in cui egli non ne sia l'autore. L'installatore
dovrà avere la competenza necessaria per mettere in
opera il progetto preliminare secondo le regole dell'arte.
Prima dell'esecuzione dei lavori, l'installatore dovrà
organizzare il suo cantiere in modo che i lavori
d'installazione siano eseguiti nelle condizioni di
sicurezza richieste, in particolare secondo quanto
previsto dalle normative sul Lavoro Egli dovrà mettere
in atto le protezioni collettive e/o individuali necessarie
a questo scopo. Dovrà verificare che il dispositivo da
montare corrisponda in natura e quantità al dispositivo
descritto nel progetto preliminare.
6.2. Verifiche preliminari all'installazione
Prima di ogni installazione, verificare che:
1� L'angolo d'inclinazione della linea di vita sull'insieme
del percorso previsto è inferiore a 15° rispetto
all'orizzontale�
2� La linea di vita è situata sopra al piano di
spostamento
percorso previsto�
3� La lunghezza del cavo sia sufficiente per coprire
la totalità del percorso dalla linea di vita previsto,
più l'anello da realizzare nell'attacco a cuneo e la
perdita provocata dalla flessione del cavo tra gli
ancoraggi.
4� Le distanze tra ancoraggi su tutto il percorso della
linea di vita sono inferiori a 15 m.
5� Nel caso di un'installazione su paletto: i paletti sono
di marchio Tractel
compatibile con gli ancoraggi di linea di vitta.
282
il
capo
cantiere,
se
procurarsi
il
linea
di
vita
travspring™,
dell'operatore
sull'insieme
e la loro resistenza meccanica è
®
6� L'insieme dei componenti sia disponibile in numero
sufficiente per garantire un'installazione conforme
alle istruzioni del seguente manuale.
7� L'attrezzatura necessaria all'installazione della
linea di vita è disponibile e in particolare la
disponibilità di una chiave a tubo da 19 mm, di
una chiave dinamometrica dotata di una boccola
di 19, di una serie di chiavi piatte da 10 a 24 mm,
un taglia-cavo, un perno Ø 6 mm. L'attrezzatura
diverso
necessaria al fissaggio su struttura calcestruzzo o
presente
acciaio è specificato nel manuale d'installazione del
costruttore dei mezzi di fissaggio (tasselli, bulloni
ecc�)�
8� La presenza e la leggibilità di tutte le marcature
sull'insieme degli elementi costitutivi della linea di
vita�
9� Che tutti gli elementi che costituiscono la linea di
vita non presentino deformazioni e/o corrosioni
significative.
10� Il percorso della linea di vita travspring™,
travspring™ One o travsmart comporta almeno
un punto di accesso permettendo all'operatore di
collegare in totale sicurezza il suo cordino attrezzato
ad un carrello, o ad un connettore secondo il caso,
situato o da posizionare sulla linea di vita�
11� La distanza tra gli ancoraggi di estremità per le linee
di vita a portata singola (MP) è inferiore a 30 m.
"Pericolo": In caso di anomalia constatata
durante queste verifiche, l'elemento della linea di vita
travspring™, travspring™ One o travsmart interessato
deve essere messo da parte per impedirne qualsiasi
utilizzo, poi deve essere oggetto di un ripristino da una
persona formata e competente (vedi § 9).
6.3. Installazione degli ancoraggi e paletti
6.3.1. Generalità
Gli ancoraggi strutturali e paletti (ASPI) per ancoraggi
intermedi saranno disposti ad intervalli compresi tra
5 e 15 metri tra di loro e con gli ASPI per ancoraggi
di estremità e volta. Se la linea di vita non integra
un ancoraggio intermedio, la distanza tra ASPI per
ancoraggi di estremità tra di loro e volta saranno
anche disposti ad intervalli compresi tra cinque e
del
quindici metri. Gli ASPI della linea di vita travspring™,
travspring™ One o travsmart, secondo il caso, possono
essere fissati sia su un piano di posa orizzontale,
inclinato o in soffitto la cui pendenza non supera 15°
rispetto all'orizzontale, sia su un piano di posa verticale
o in soffitto secondo il caso (figure 4).
Inoltre, nel caso di un'installazione su un piano di posa
orizzontale, inclinato o in soffitto, l'installatore deve
posizionare gli ASPI di modo che il cavo della linea
di vita travspring™, travspring™ One o travsmart,
secondo il caso, non sia deviato di un angolo superiore

Publicité

loading